Nel Regno Unito sono in corso dei test finanziati da governo e ong per valutare l'applicazione di un reddito di base universale: "Necessario per affrontare futuro pieno di shock economici"
L'annuncio è stato dato dalla prima ministra scozzese Nicola Sturgeon dopo che i deputati di tutti i partiti avevano espresso preoccupazione per la sicurezza delle altre detenute
Intervista a Cosma Panzacchi, Executive Vice President Hydrogen dell'azienda, che spiega il progetto degli Innovation center e dice: "L'Italia ha una voce a livello globale nel settore"
Il Nord Italia rimane senza finanziamenti europei messi a disposizione da Bruxelles per la de-carbonizzazione delle attività inquinanti. La maggiore capacità di riconversione delle aree più ricche del Paese avrebbero influito sulla decisione
Dopo tre rinvii, venerdì il Regno Unito abbandonerà ufficialmente l'Unione e inizierà una fase di transizione per definire i nuovi rapporti con Bruxelles. In questo periodo, dovrà rispettare le norme europee senza prendere parte alle decisioni politiche. Ecco le prossime tappe
Oltre la metà dei “soldi freschi” promessi dalla Commissione andranno agli Stati dell’ex blocco sovietico, ancora oggi largamente dipendenti dalle fonti combustibili fossili
Raggiunto l'accordo sul periodo di transizione. Nei prossimi 33 mesi gli europei potranno andare a Londra e nel resto del paese con le stesse norme e tutele in vigore oggi. Bruxelles: "Tappa decisiva". Parlamento: "Soddisfazione con riserva". Resta da risolvere ancora il nodo irlandese
Bruxelles propone un tempo limite per la fase transitoria. E sui futuri rapporti commerciali avverte: “Accordo di libero scambio come quelli con Canada e Giappone. Ma Londra resterà fuori dal mercato unico”