Pensioni, oggi arrivano gli aumenti (e la tredicesima). A gennaio si replica
In arrivo il conguaglio dello 0,8% sui trattamenti previdenziali. Con il nuovo anno gli assegni subiranno un altro ritocco verso l'alto. Le tabelle
In arrivo il conguaglio dello 0,8% sui trattamenti previdenziali. Con il nuovo anno gli assegni subiranno un altro ritocco verso l'alto. Le tabelle
Non solo tredicesima e premi di produzione (eventuali) per i dipendenti a fine anno. Sgravi contributivi, maggiorazioni per chi lavora durante i giorni festivi e incremento dell'indennità di vacanza contrattuale per i dipendenti pubblici: ecco cosa cambia e a chi spettano
Per effetto del conguaglio in arrivo, gli importi saranno più alti del solito. Si va da 57 euro lordi per chi ha una pensione di 600 euro agli oltre 200 per chi ne percepisce 2.500. Per i dipendenti (del pubblico e del privato) è in arrivo la "gratifica natalizia"
Ecco le date di pagamento della retribuzione aggiuntiva che matura nel corso dell'anno e viene pagata alla fine, per lavoratori dipendenti e pensionati. Per questi ultimi c'è anche un bonus di 154,94 euro, ma non è per tutti. Come si calcola, a chi spetta e a chi no
Le date di pagamento della cosiddetta gratifica natalizia, per lavoratori dipendenti e pensionati. Per questi ultimi c'è anche un bonus di 154,94 euro, ma non è per tutti
L'assegno del prossimo mese sarà un po' più alto per i pensionati, per l'adeguamento degli importi al costo della vita e per il bonus tredicesima di 154,94 euro (che non è per tutti). E nel cedolino saranno assenti le ritenute addizionali comunali e regionali. Tutto quello che c'è da sapere
Si tratta di un contributo di 154,94 euro supplementare al trattamento pensionistico. La somma aggiuntiva si riceve a dicembre e non costituisce reddito (pertanto non viene tassata). A chi spetta e come funziona, nel dettaglio
L'ultima bozza della manovra delude chi si aspettava di ottenere una tredicesima mensilità più corposa
La riforma bandiera del governo si basa su fiducia e ottimismo per uno dei Paesi con l'evasione fiscale più alta. Ci sono molte semplificazioni e agevolazioni, ma non per tutti: cosa cambia
Il governo vuole detassare la mensilità aggiuntiva, i redditi da straordinario e i premi produttività, ma frena sulla flat tax incrementale. Cosa dobbiamo aspettarci
La mensilità aggiuntiva dello stipendio arriverà nei prossimi giorni a oltre 17 milioni di lavoratori dipendenti. Tutte le cose da sapere
In molti le aspettano anche solo per pagare le bollette energetiche ma le tredicesime varranno meno degli anni scorsi perché erose dall’inflazione
L'analisi di Confcommercio: i consumi medi da tredicesima saranno pari a circa 1.500 euro a famiglia, in calo da ormai quindici anni. A chi spetta la mensilità aggiuntiva e come calcolarla
Per la tredicesima è questione di giorni, anzi per i pensionati di ore: quali sono le novità
Sono i giorni dell'erogazione della mensilità extra a moltissimi lavoratori. Per tanti di loro sarà ridotta di circa 100 euro per ogni mese di indennità da Cig ricevuta nel corso dell'anno. Stesso discorso anche per chi ha fatto ricorso ai congedi Covid
Numero record di ore di cassa integrazione: ma quando si è posti in "cassa" a zero ore non vi è solo la riduzione dello stipendio, ma non si maturano neanche i ratei della 13esima e 14esima mensilità
Il Covid, purtroppo, ha alleggerito le tredicesime. Dal primo dicembre la mensilità aggiuntiva per i pensionati e poi, a seguire, per i lavoratori privati e pubblici. L'importo complessivo di queste 34 milioni di gratifiche ammonterà a 30 miliardi, 3 in meno rispetto all'anno prima
Milioni di lavoratori e pensionati attendono di ricevere la gratifica natalizia: ecco viene calcolato l'importo e a chi spetta il "bonus" integrativo di 154,94 euro
Circa 7,3 miliardi andranno in regali, in calo rispetto al Natale scorso. Aumentano le risorse destinate a saldare pagamenti fissi e conti in sospeso. La tredicesima del 2019 è più ricca, 44,8 miliardi. Arriverà a tutti coloro che ne hanno diritto entro la fine della prossima settimana
Le stime dell’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro per il 2019 confermano i gap territoriali e di genere dell’economia italiana. L'importo medio è di 956 euro, ma con un'ampia "forbice" fra addetti part time e a tempo pieno. La "gratifica" di fine anno si concentra (prevalentemente) nelle tasche dei lavoratori settentrionali. Donne penalizzate
Il dubbio serpeggia sui social, ma ai titolari di rdc non spetta alcuna mensilità aggiuntiva
Il beneficio è rivolto solo a chi percepisce una pensione particolarmente bassa. Ecco i requisiti
Tredicesima in arrivo per milioni di italiani. E a brindare è anche il Fisco
Non tutti i lavoratori sono consapevoli del fatto che sia possibile ricevere la tredicesima non solo in un’unica soluzione, ma anche dilazionata nelle buste paga mensili dell'anno in corso