Lavatrici e frigoriferi a "prezzi shock", ma è una truffa: cos'hanno scoperto i finanzieri
Commercianti itineranti vendevano elettrodomestici taroccati, con classi energetiche non reali. Sequestri e denunce
Commercianti itineranti vendevano elettrodomestici taroccati, con classi energetiche non reali. Sequestri e denunce
A Bologna un'anziana è stata raggirata con il trucco delle "banconote infette". A Torino due truffatori hanno colpito una coppia di anziani con la scusa di dover entrare in casa per disinfettare l'ambiente
In pratica si finisce per versare allo sportello bancomat del denaro che si è convinti di ricevere. Le segnalazioni sarebbero numerose: ecco come funziona
Il post su Facebook degli operatori della Croce Rossa di Casatenovo, in provincia di Lecco, dopo un tentativo di truffa ai danni di alcuni anziani. Segnalazioni anche da altri comuni lombardi
Imponente operazione delle Fiamme Gialle finalizzata allo smantellamento di quella che viene definita una gigantesca frode informatica ai danni dello Stato. Centinaia le slot sequestrate, sanzioni per oltre 20 milioni di euro
L'ultima truffa architettata e diffusa su WhatsApp è apparsa proprio a pochi giorni dalla festa degli innamorati
A Segrate alcuni cittadini hanno trovato sulle loro auto una sanzione da 175 euro per sosta pericolosa. Ma si trattava di una truffa
Le indagini su una serie di furti molto simili tra loro avvenuti in diverse zone di Bologna hanno permesso di stringere il cerchio su due donne
Vittima un 85enne, ritrovato stordito dal figlio nel suo appartamento messo a soqquadro dal truffatore, che era riuscito a carpirne la fiducia. Indaga la polizia
Sgominata la banda: per gli inquirenti avevano organizzato un'associazione a delinquere finalizzata alla truffa e all'esercizio abusivo della professione
In diretta tv la conduttrice si è rivolta all'uomo reo di aver preso in giro lei, la trasmissione e il pubblico di Canale 5
Il Ministero dello Sviluppo economico ha diffuso una nota per mettere in guardia cittadini e imprese: ''Stanno circolando delle mail ingannevoli, si tratta di richieste fraudolente''
Un finto nullatenente smascherato a Modena: era titolare di una rivendita di autovetture e autoveicoli leggeri. Percepiva 500 euro al mese di reddito di cittadinanza
L'indagine è partita da una verifica dello stesso istituto di credito in cui erano emerse delle anomalie. Vittime numerosi risparmiatori, spesso anziani o comunque correntisti con minori conoscenze di norme bancarie
Deve rispondere di occultamento di cadavere e falsificazione di certificati di morte. L'indagine scattata dopo il ritrovamento tra i vialetti del cimitero della bara con la salma di un'anziana
Ci sono anche amministratori pubblici e un insospettabile notaio tra le 94 persone arrestate nell’ambito della maxi operazione antimafia che ha colpito il clan di Tortorici, nel Messinese
La Guardia di finanza ha scoperto un'organizzazione che operava nel palermitano e che, in cambio di denaro, si occupava di ottenere illecitamente indennità previdenziali o assistenziali. Due persone sono state arrestate, decine sono indagate
L'uomo, un 67enne di Palermo, è accusato di abuso d’ufficio, accesso abusivo ai sistemi informatici dell’Istituto e frode informatica
Il periodo dei saldi è l'ideale per fare dei veri e propri affari, ma bisogna fare attenzione a possibili truffe e a non mettere in pericolo il portafoglio
La pr ed ex concorrente del primo Grande Fratello aveva prenotato una villa per il Capodanno a Cortina tramite una nota piattaforma online: ecco la sua testimonianza
Tra le varie segnalazioni arrivate ai carabinieri, impegnati in controlli e incontri per fare prevenzione, la truffa del finto Babbo Natale della parrocchia che raccoglie le offerte e quella finto corriere che consegna pacchi vuoti ma chiede soldi per il ritiro: ecco come agiscono i truffatori
Molte persone, amanti degli animali, sono state colpite dalla truffa dei cuccioli on line, e il periodo natalizio è il più favorevole per fare leva sulla buona fede di tanti italiani: tutte le spiegazioni e i consigli degli esperti per evitare brutte sorprese
Nonostante vivano in case costruite con un piano di investimenti pubblici, centinaia di persone sono alla prese con difficoltà abitative, tra sfratti e intere zone senza opere pubbliche
"Polizze false e veicoli non assicurati". Brutta sorpresa per i clienti incappati nelle offerte di finte imprese assicurative