Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina la nostra recensione
Un libro delicato, che racconta come affrontare con coraggio il dolore dopo una perdita grave o improvvisa. Ecco la nostra recensione
Un libro delicato, che racconta come affrontare con coraggio il dolore dopo una perdita grave o improvvisa. Ecco la nostra recensione
Lo strumento che avrebbe dovuto avvertire la popolazione dell'arrivo dell'onda anomala non era in funzione. Intanto si aggrava il bilancio delle vittime
Pesantissimo (centinaia di morti) e ancora provvisorio il bilancio delle vittime dello tsunami innescato da un vulcano che ha colpito lo Stretto di Sunda
L'ultimo bilancio del sisma seguito da uno tsunami che ha colpito l'isola indonesiana di Sulawesi è di almeno 832 morti. Ma le autorità temono che possa essere ancora più pesante. Alcune zone, infatti, non sono ancora state raggiunte dai soccorsi
Tra le città maggiormente colpite dallo tsunami che ha investito l'isola indonesiana di Sulawesi c'è Palu, uno dei centri abitati più grandi della zona
Sale ancora il numero delle vittime del disastro, un bilancio che, secondo le autorità locali, è destinato a peggiorare. Ci sarebbero ancora un centinaio di dispersi
Si fa sempre più drammatico il bilancio dei morti provocati dalle scosse di terremoto e il successivo tsunami che hanno colpito l'isola di Sulawesi
Un terremoto di magnitudo 7.4 della scala Richer ha scosso l'isola di Sulawesi, a est del Borneo. Le prime immagini mostrano la distruzione portata dall'onda di tsunami generata dal sisma
Il più grande sisma degli ultimi 100 anni ha colpito il Messico quando mancavano pochi minuti a mezzanotte. L'epicentro del terremoto di magnitudo 8.2 a 58 chilometri di profondità sotto il Pacifico: allerta tsunami per ore tutto il Centro America
Per la prima volta un robot è riuscito a riprendere i danni della centrale nucleare di Fukushima devastata dal terremoto del 2011
Hanno raggiunto i due metri di altezza le onde sulla la spiaggia di Zandvoort, una delle più famose dell'Olanda, sulla costa del Mare del Nord. Nel video amatoriale, pubblicato su YouTube, le immagini mostrano lettini e ombrelloni inghiottiti dal mare
La popolazione invitata ad abbandonare le zone costiere dopo la scossa di terremoto di magnitudo 7.7 registrata alle 11.22 ora locale
Sul pianeto rosso, un tempo, c'erano gli oceani. I maremoti probabilmente sono stati causati dall'impatto con grandi meteoriti
Un fenomeno molto particolare e a volte pericoloso in cui il ghiaccio "avanza". Le zone a rischio, ovviamente, le rive di mari e laghi ghiacciati
Il fiume Qiantang, 'Drago Nero', con l'alta marea ha prodotto un onda di oltre 20 metri
Duro attacco dei legali di 40 azionisti della Tepco che hanno portato in aula un documento segreto: "Fin dal 2008 l'azienda sapeva che le difese della centrale nucleare erano insufficienti"
Si ingrandisce a vista d'occhio l'isola vulcanica apparsa un anno fa a un migliaio di chilometri a sud di Tokyo, dopo essersi fusa con un'altra
Si ingrandisce a vista d'occhio l'isola vulcanica apparsa un anno fa a un migliaio di chilometri a sud di Tokyo
Le ferite dello tsunami nel sud-est asiatico è ancora una ferita aperta. Una simulazione al computer ora permette di vedere il modo in cui l'onda (che ha raggiunto anche i 30 metri) si è propagata in una zona enorme, che copre gran parte dell'Oceano Indiano. La simulazione, riportata dalla pagina "The Earth Story", è stata realizzata dal Tectonics Observatory at Caltech. (Federico Baglioni)
Accade a Sumatra, dove una bimba di 4 anni, travolta dalla violenta onda che colpì l’isola nel 2004, si salva per miracolo e perde i contatti con la famiglia. La ritrova dopo dieci anni grazie allo zio
Sono trascorsi tre anni ma per i giapponesi è ancora una ferita aperta. L'11 marzo del 2011 una tripla tragedia sconvolse l'intero Paese: un terremoto, uno tsunami e un disastro nucleare uccisero oltre 18mila persone
La tripla tragedia che colpì il paese ha provocato oltre 18mila morti