Elon Musk sarà amministratore delegato 'ad interim' di Twitter
L'indiscrezione della Cnbc. Il tycoon ha anche annunciato di aver racimolato 7,14 miliardi di dollari per ridurre il prestito da 12,5 miliardi di dollari per la scalata al social
L'indiscrezione della Cnbc. Il tycoon ha anche annunciato di aver racimolato 7,14 miliardi di dollari per ridurre il prestito da 12,5 miliardi di dollari per la scalata al social
Fra le ipotesi avanzate dal patron di Tesla per rilanciare Twitter c'è anche la possibilità di introdurre un abbonamento.
Varie personalità della sinistra americana hanno perso diverse migliaia di iscritti, mentre i conservatori ne hanno guadagnato moltissimi
Fondato nel 2016, conta 4,4 milioni di utenti e si auto-definisce "l'alternativa a Twitter"
Il miliardario sudafricano ha già comunicato che la piattaforma subirà parecchie modifiche molti delle quali riguardanti la libertà di espressione
Il social network ha dato il proprio disco verde all'offerta del patron di Tesla
L’uomo più ricco del mondo ha lanciato un'offerta da 44 miliardi: "Lo faccio per il futuro della civiltà". Ma molti dubitano sulle sue reali motivazioni (e intenzioni)
In attesa di sapere se Elon Musk riuscirà ad acquisire l'intera società, si lavora alla novità sull'editing dei tweet
"Twitter deve essere trasformato in una società privata - ha detto Musk in una lettera al presidente di Twitter Bret Taylor in cui annuncia l'offerta pubblica di acquisto - La mia offerta è la mia offerta migliore e finale e se non viene accettata, dovrei riconsiderare la mia posizione di azionista"
Il tycoon torna sui propri passi. Resterà azionista di maggioranza, ma non siederà nel consiglio
Forbes incorona Musk uomo più ricco del mondo, Mr. Amazon annuncia un investimento miliardario per portare la flotta di Project Kuiper nell'orbita bassa della Terra
La nuova versione del sito, accessibile tramite browser 'Tor', permetterà di eludere la sorveglianza e garantire la privacy degli utenti russi
Dall’analisi del settore alimentare Twitter Birdseye Report emerge come le conversazioni sulla sostenibilità alimentare siano cresciute del 13% nell’ultimo anno, guidate dalla Gen Z con il 46,5% dei tweet
Il social che cinguetta starebbe sperimentando anche post più lunghi, gli 'articles': tutte le novità
Migliaia di persone legate da uno space creato da un singolo utente. Ecco di cosa si tratta
"Che differenza c'è tra assorbente destro e sinistro?"
Critiche anche dal commissario Ue Thierry Brenton: "È l'11 settembre dei social network". Si moltiplicano in Europa le richieste di una legislazione che chiarisca il ruolo e la responsabilità delle piattaforme
Con una mossa senza precedenti Facebook, Instagram e Twitter hanno bloccato gli account di Trump per incitamento alla violenza. Berlino vuole evitare che episodi come quelli di Washington possano avvenire in futuro nel Paese
La lobby di Facebook e Twitter chiede a Bruxelles di non rendere obbligatoria la rimozione di contenuti 'dannosi'. Tale onere, secondo le piattaforme online, potrebbe limitare la libertà d'espressione degli utenti
Il social network ha introdotto questo mese la funzione che consiglia di verificare affermazioni controverse e per la prima volta l'ha utilizzata per un capo di Stato
Servivano a amplificare propaganda di governi come quello cinese nella crisi di Hong Kong, o di quello saudita nel conflitto in Yemen. Ma sotto accusa ci sono anche i popolari spagnoli
Uno dei padri della app più usata per scambiarsi messaggi e immagini, comprata nel 2014 proprio dalla società di Menlo Park, aderisce al movimento #DeleteFacebook, nato all'indomani delle rivelazioni sullo scandalo Cambridge Analytica
Parlamento e Commissione Ue propongono nuovi strumenti per combattere i flussi finanziari per il terrorismo e la propaganda della jihad sui social. Supervisione per luoghi di culto e criptomonete e rimozione rapida anche per i messaggi di odio e pedopornografici
Secondo la Commissione europea, i due social media continuano a non rispettare le norme comunitarie a tutela degli utenti. La Buec, l'organizzazione dei consumatori Ue, chiede sanzioni