In bici da Parigi a Bruxelles: la protesta dei rider contro Deliveroo & Co.
Lavoratori europei contestano i criteri dell'Ue sulla gig economy. Denunciano: "Meccanismo per stabilire se siamo dipendenti o meno è favorevole alle piattaforme"
Lavoratori europei contestano i criteri dell'Ue sulla gig economy. Denunciano: "Meccanismo per stabilire se siamo dipendenti o meno è favorevole alle piattaforme"
Dopo sette anni di attività nel settore delle consegne a domicilio, la multinazionale statunitense ha annunciato l'addio al mercato italiano. Sindacati sul piede di guerra: "Licenziamento per i dipendenti, i fattorini senza tutele rischiano di piombare a reddito zero"
A Bruxelles, i ministri dei 27 hanno trovato l'accordo sulla direttiva volta a introdurre più tutele per i lavoratori delle piattaforme
La Corte di Giustizia Ue condanna la città di Barcellona per aver bloccato Uber e noleggi con conducente. La decisione potrebbe uscire dai confini catalani e avere importanti ripercussioni a livello europeo
Dopo l'uscita degli Uber files, i tassisti in sciopero contro il Dl concorrenza stanno bloccando la mobilità a Roma, Milano e Napoli. Un'inchiesta del team Dossier di RomaToday rivela come la guerra degli autisti delle auto bianche a Uber e agli Ncc serve per mantenere lo status quo. Le licenze dei taxi sono blindate, in mano a pochi e costano ormai come un mutuo di una casa. E a rimetterci sono soprattutto i cittadini
La class action è già stata depositata al tribunale di San Francisco, negli Stati Uniti: l'azienda è accusata di non aver affrontato il problema, pur essendo a conoscenza dei casi denunciati fin dal 2014
Il presidente francese non si pente del filo diretto con la società americana e attacca l’inchiesta giornalistica che lo definisce “più di un sostenitore, quasi un partner” dell’azienda Usa
Continuano le proteste dei taxi contro il governo e Uber, alcuni si incatenano sotto Montecitorio. Piazza Plebiscito a Napoli è invasa
Le rivelazioni di Uber Files, un'inchiesta internazionale che mostra il metodo di lobbying di Uber su primi ministri e politici di vertice. Italia coinvolta con "Operation Renzi"
Da oggi 1 dicembre Uber black arriva anche a Firenze: in totale sono 6 le città italiane in cui Uber è attiva con servizi per la mobilità
La Commissione europea verso la stretta sui falsi autonomi nelle piattaforme come Deliveroo e Uber. Sul tavolo la presunzione di subordinazione
La società ha trasferito i suoi diritti di proprietà intellettuale dalle Bermuda ai Paesi Bassi, dove ha trovato un regime tributario più favorevole. Un gruppo di ricercatori australiani definiscono tale struttura societaria “la Champions League dell’evasione”
La decisione della Corte Suprema conferma i verdetti precedenti e ora quindi ora avranno diritto a contratti, salario minimo e ferie. "Entusiasti e sollevati" gli ex conducenti che avevano fatto causa, nonostante critichino la lentezza dei tempi della giustizia
Invece che selezionare personalmente le persone che hanno violato le regole secondo l'accusa l'azienda si sarebbe affidata a un programma automatizzato, non dando neanche ai conducenti la possibilità di difendersi
L'autorità per i trasporti locali accusava l'azienda di non essere abbastanza sicura e voleva sospendere la sua licenza, ma un giudice ha dato ragione alla compagnia e accettato il suo ricorso: “Fallimenti in passato, ma ora sta facendo più di ciò che ci si potrebbe aspettare”
L'azienda aveva annunciato una teleconferenza attraverso Zoom. Che è durata poche decine di secondi. Il tempo di comunicare a migliaia di dipendenti che quello era il loro ultimo giorno di lavoro. Ecco il video
Nel Regno Unito un ex autista ha dato il via a una battaglia legale per ottenere tutte le informazioni riguardo a viaggi, valutazioni degli utenti e sistemi di profilazione. In gioco c'è la possibilità di innovazione
Il Parlamento europeo ha approvato le nuove norme che puntano ad assicurare condizioni più trasparenti e prevedibili e a ridurre lo sfruttamento
Una direttiva punta a limitare i periodi di prova e a garantire contratti più stabili dopo sei mesi di impiego. “Bilanciare flessibilità e sicurezza”
L'Osservatorio europeo delle droghe parla di un mercato in espansione in cui nuove bande organizzano veri e proprio call center e fanno consegne veloci in diversi Stati
I giudici di Lussemburgo danno ragione al governo francese, che aveva fermato i taxi low cost in base alle leggi sui trasporti. La multinazionale americana aveva provato a opporsi chiedendo che fosse applicata la normativa sulla società d'informazione
Il pronunciamento dei giudici a seguito del del ricorso proposto da un'associazione di conducenti di taxi di Barcellona che accusa la società Usa di “pratiche ingannevoli e atti di concorrenza sleale”
Trasporto Pubblico, questo il nome del nuovo servizio dell'azienda di taxi alternativi, è già in funzione a Londra, Parigi e Lisbona. Ora sbarca anche nell'area metropolitana della Capitale
Dopo Torino, prima città in Italia a lanciare questo servizio, Napoli è la seconda città italiana ad avere disponibile Uber Taxi
Le tre aziende studiano soluzioni comuni nei Paesi strategici in Europa al fine di incrementare l’adozione dei veicoli elettrici e lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica