Così l'Europa "appalta alle dittature" la gestione dei migranti
Migranti e richiedenti asilo rischiano di essere ricollocati anche in Paesi con regimi autoritari. Questa la principale critica al nuovo accordo Ue, che neppure Orban gradisce
Migranti e richiedenti asilo rischiano di essere ricollocati anche in Paesi con regimi autoritari. Questa la principale critica al nuovo accordo Ue, che neppure Orban gradisce
Nel 2024 un semestre di presidenza dell'Ue spetta all'Ungheria, ma un gruppo di eurodeputati vuole bloccarla a causa delle ripetute violazioni dello stato di diritto e degli attacchi alla comunità Lgbtq+
Budapest affida a Gazprom la sua sicurezza energetica. Raggiunta l'intesa per circa 5,8 milioni di metri cubi di metano in più su base giornaliera
Il premier ungherese aveva affermato che gli Stati con "razze miste" non sono più nazioni e di non volere questo per l'Ungheria. Per la sua consigliere sono parole indifendibili
Il governo vuole sbarazzarsi della flat tax che consente agli autonomi di pagare un’aliquota fissa. Scoppia il malcontento per le strade di Budapest, con manifestazioni e blocchi del traffico
L'Ungheria ha posto il veto all'introduzione dell'imposta. Che per l'Italia varrebbe 2,7 miliardi di introiti in più all'anno
Budapest si prepara a introdurre una tassa per le aziende che beneficeranno delle importazioni di greggio da Mosca, mentre il resto dell’Ue dovrà farne a meno
La misura voluta da Budapest per calmierare le tariffe esclude i veicoli con targhe di altri Paesi. Per Bruxelles si tratta di una discriminazione
Il leader ungherese blocca le nuove sanzioni di Bruxelles. Il plauso di Mosca: "Posizione coraggiosa"
Per la prima volta, la Commissione avvia il meccanismo sullo stato di diritto. Il governo Orban accusato di non fare abbastanza per proteggere gli appalti dalla corruzione
Gli osservatori Osce criticano le regole della campagna elettorale che ha visto il trionfo del premier uscente. Ma la Commissione ha preferito rinviare a dopo le elezioni lo scontro con Budapest
Confermato per la quarta volta premier. Dopo il successo, attacchi a Ue, Soros e anche al presidente ucraino, che lo ha accusato per la sua vicinanza a Putin
I sei principali partiti d’opposizione sostengono il conservatore Marki-Zay. Una coalizione che va dai socialisti alla destra, ma unita dalla rivalità nei confronti del controverso leader
Il presidente ucraino interviene al Consiglio europeo e ringrazia i Paesi che stanno aiutando Kiev. Poi l’attacco all’Ungheria
I due Paesi contestavano la condizionalità che permette di bloccare finanziamenti in caso di violazioni dello Stato di diritto. Varsavia: "Ci stanno togliendo la libertà"
Il leader ungherese discuterà di gas e nucleare con il presidente russo. Anche Le Pen "rinnega" la dichiarazione di Madrid anti-Mosca
Il premier dell'Ungheria assicura: "Non ci importa della sentenza, dobbiamo proteggere i confini dai migranti e lo faremo"
L'Ungheria era uscita dal meccanismo di acquisto comune, affidandosi alle scorte di Sinopharm e Sputnik. Ma la diffusione della variante Omicron gli ha fatto cambiare idea
I Socialisti e Democratici chiedono lo stop al potere di veto nelle mani dei singoli governi sulle questioni di politica fiscale
Anche la Cina è furiosa per la presenza di Taiwan nella lista dei Paesi presenti all’incontro. Ma Bruxelles tira dritto: “Von der Leyen rappresenterà la Commissione”
Lo hanno stabilito i giudici di Lussemburgo. Il caso nato per una legge del governo Orban
Nel mirino dei giudici di Lussemburgo la cosiddetta legge “stop Soros” voluta da Orban. Richiamata anche la Polonia per aver violato (ancora una volta) l'indipendenza dei magistrati
Da quasi un anno Bruxelles ha il potere di bloccare i fondi ai Paesi che non rispettano lo Stato di diritto. Ma l’esecutivo Ue temporeggia, punta al dialogo ed evita lo scontro con Varsavia e Budapest
La coalizione che riunisce tutta l'opposizione ha scelto come leader un indipendente che nel 2018 era riuscito a diventare sindaco battendo proprio il partito del premier, e che ora spera di ripetere l'impresa alle elezioni nazionali