Allarme suicidi tra gli adolescenti: ogni giorno tre giovani si tolgono la vita in Europa
Sono gli allarmanti dati di un nuovo report dell’Unicef. E i numeri reali potrebbero essere anche più elevati
Sono gli allarmanti dati di un nuovo report dell’Unicef. E i numeri reali potrebbero essere anche più elevati
In Europa solo gli incidenti stradali causano più decessi: in Italia il 16% dei ragazzi soffre di problemi mentali
La richiesta di Oms e Unicef ai governi europei in vista dell’anno scolastico 2021/22
Bambini e ragazzi non accompagnati vengono spesso abbandonati a se stessi e alcuni finiscono a dormire per strada. L'organizzazione: “Bisogna garantire un affido alle strutture abitative”
Carenza di cibo e obesità sono le due facce della stessa medaglia. Una ricerca fa luce sui ritardi nella crescita dei minori che non hanno accesso a frutta, verdura e proteine, mentre l'Italia si trova alle prese con "un'epidemia di obesità infantile"
La denuncia in uno studio dell'Unicef sulla violenza sui minori: “Un fenomeno che non risparmia nessuno e non conosce confini”
In circa 2.000 non hanno una struttura né un'assistenza adeguate. Molti dormono all'addiaccio, come i 200 di Ventimiglia, dove il sindaco Pd ha ceduto alle proteste dei cittadini chiudendo un centro d'accoglienza gestito dalla Chiesa
Dal 2000 il lavoro minorile è diminuito di 94 milioni ma per la prima volta da vent’anni quel risultato potrebbe essere a rischio a causa della crisi legata all’epidemia, come rivela un rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro e dell’Unicef
Presentato il nuovo rapporto dell'Unicef sull'istruzione realizzato su 42 paesi, Italia compresa. Nel nostro Paese "meno del 20% delle risorse pubbliche per l’istruzione sono destinate ai bambini delle famiglie più povere e più del 20% ai bambini delle famiglie più ricche"
L'allarme dell'Unicef in un nuovo rapporto che analizza 174 paesi
Un bambino su quattro vive in paesi colpiti da conflitti o disastri: è un numero storico. L'Unicef: servono 4,2 miliardi di dollari
Solo la metà dei bambini che convivono con l'Aids ha accesso a cure salvavita: la denuncia nel nuovo rapporto di Unicef in vista della Giornata mondiale contro l'Aids (1 dicembre)
Presentata a Roma la quarta edizione di 'Prodigi - La musica è vita'. Una serata dedicata al talento e alla solidarietà, in onda mercoledì 13 novembre su Rai1. Al timone Flavio Insinna e Serena Autieri
Presentato il nuovo rapporto sulle disuguaglianze d’accesso all’acqua e ai servizi igienico-sanitari: più di metà nel mondo non ha accesso a servizi igienici sicuri e ogni anno, 297.000 bambini sotto i 5 anni muoiono a causa di diarrea legata a servizi idrici e igienico-sanitari inadeguati
Pubblicato il nuovo rapporto dell’Unicef “I paesi più ricchi del mondo sostengono le famiglie? Le politiche nell’OCSE e nell’Ue”. L’Italia è al 19esimo posto in classifica
Quasi tre quarti di questi bambini sono nati in Asia meridionale e in Africa subsahariana. Ma secondo una nuova analisi di UNICEF, OMS e The Lancet Global Health il problema rimane sostanziale anche in paesi ad alto reddito in Europa
"Persistono rilevanti gap nel sistema di protezione e inclusione sociale dei giovani migranti e rifugiati in Italia" avverte l'Unicef. In tre mesi 365 persone hanno perso la vita nel Mediterraneo, già oltre il 60% del totale di vittime di tutto il 2018. E tornano le navi umanitarie
Per l'Unicef una donna su cinque nel mondo - circa 650 milioni - si è spostata prima dei 18 anni. Il fenomeno è in diminuzione ma non è ancora scomparso del tutto e nemmeno i paesi ad alto reddito ne sono immuni
E’ possibile aderire alla petizione all’indirizzo: firma.unicef.it
I prossimi 21 e 22 aprile, in oltre 2.200 piazze in tutta Italia torna l’Orchidea dell’UNICEF a sostegno dei “Bambini Sperduti”, colpiti da conflitti, violenze, calamità o povertà, alla ricerca di una vita migliore
La Siria rimane uno dei posti più pericolosi per i bambini, dice l'Unicef. Il conflitto entra nel suo ottavo anno e in quello appena trascorso si è registrato il numero più alto di sempre di vittime tra i minori. L'allarme speciale per i bambini con disabilità
Nei conflitti vengono usati come scudi, uccisi o costretti a combattere: situazioni all'ordine del giorno in zone come l'Iraq, la Siria o la Nigeria: “Non esiste un luogo sicuro, le leggi internazionali vengono ignorate”
Nel mondo un utente su tre è un bambino ma, denuncia l'Unicef in un rapporto sulla condizione dell'infanzia nel mondo, troppo poco è stato fatto per proteggerli dai rischi online
A parlare è Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia: "E' un tema altrettanto importante per il futuro di 800mila bambini"
Sono i dati divulgati dall'Unicef alla vigilia del G7. In occasione dell'incontro di Taormina, l'Unicef chiede ai leader di adottare sei punti della sua Agenda d'Azione per proteggere i bambini rifugiati e migranti