Cia: "Putin malato? No, troppo sano"
Il capo dell'intellingence Usa smentisce le voci su una presunta malattia del presidente russo
Il capo dell'intellingence Usa smentisce le voci su una presunta malattia del presidente russo
L'attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo è stato tra i più accesi sostenitori di Putin
L'annuncio è stato fatto all'indomani dell'incursione di 30 aerei cinesi nella zona aerea di difesa di Taiwan
La rivelazione più dura arriva dall’emittente britannica BBC, secondo cui i prigionieri uiguri nello Xinjiang "devono essere fucilati a vista" se tentano di fuggire dai campi di "rieducazione"
Il secondo Consiglio per il commercio e la tecnologia ha visto Bruxelles e Washington uniti nella condanna alla Russia. Ma su Pechino la distanza resta
Canada e Messico si preparano ad accogliere le donne che non potranno interrompere la gravidanza negli Usa
La segretaria al Tesoro, Janet Yellen, avverte Bruxelles sugli effetti dell’eventuale stop alle importazioni petrolifere da Mosca. L’Ue al lavoro sul sesto pacchetto di sanzioni
I velivoli in origine destinati all’Afghanistan sono tornati in America dopo il nuovo avvento al potere dei talebani. Ma ora verrano assegnati all’esercito di Kiev per combattere contro Mosca
Gli Stati Uniti chiedono di poter processare il fondatore di Wikileaks per aver pubblicato documenti segreti sulle guerra in Iraq ed in Afghanistan nel 2010
L'accordo fa aumentare le preoccupazioni di Australia, Stati Uniti e Nuova Zelanda
Taipei cerca di difendere il proprio know how da Pechino
Il gruppo è atteso questa notte sull'isola contesa
Il capo della Difesa di Seul aveva parlato di capacità di "attacco preventivo". Pronta la replica della sempre più influente leader di Pyongyang
Nel giorno del vertice Nato, il Global Times esprime la posizione più dura sull’Alleanza Atlantica e Usa
Il ministro degli Esteri Lavrov: "È inaccettabile, sono in fase di elaborazione attacchi contro di noi". Sarebbero 100 le testate Usa presenti in sei basi Nato nel continente, anche in Italia
È accaduto in una diocesi dell'Arizona, negli Stati Uniti, e adesso non è chiaro se anche gli altri sacramenti come comunione e matrimonio dovranno essere ripetuti per tutti
Il politico, in corsa alle primarie repubblicane nell'Oregon, ha spiegato: "È stata una libera scelta, mia e di mia moglie, e non ce ne vergogniamo"
Dopo oltre 10 anni di stop, riprende il commercio transatlantico di molluschi
Nel pieno delle tensioni sull'Ucraina e della crisi energetcia, gli Usa propongono ai Paesi Ue di sostituire le forniture di Mosca con il Gnl. Ma gli esperti nutrono dubbi