La storia di un imprenditore coraggioso che ha ricevuto i soldi del fondo di solidarietà per gli oppressi da racket e usura. Ad aiutarlo la Prefettura e "Sos Impresa"
Cinque persone sono state arrestate con l'accusa di avere creato un giro di "debitori perenni". Almeno dieci le vittime, che sarebbero state anche minacciate e picchiate
Gli sono stati chiesti anche 9.500 euro di interessi al mese. La vittima, dopo una delle aggressioni, è finita in ospedale. La sorella, terrorizzata, ha deciso di trasferirsi negli Usa
Ritenuto vicino ai boss della mafia, è definito dagli inquirenti "socialmente pericoloso". Negli anni è stato coinvolto anche in vicende giudiziarie per truffa e abusivismo finanziario
Il gruppo attivo nella zona di Palermo non si era fermato neanche durante il lockdown, approfittando delle difficoltà delle famiglie: 5 misure cautelari e 500mila euro di beni sequestrati, Il conduttore radiofonico aveva un debito di 60mila euro
L’allarme sull’espansione del cosiddetto “welfare mafioso di prossimità” lanciato durante la presentazione della Relazione annuale 2020 su racket e usura nell’emergenza legata al Covid-19
Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna si assicurano oltre la metà dei finanziamenti con paracadute pubblico benché in quelle zone operino un numero di imprese e professionisti nettamente inferiore ai potenziali beneficiari del decreto liquidità
È stato l’unico reato a crescere in questi mesi di emergenza Covid-19. Saviano: "L'usura ha un meccanismo davvero subdolo, ha abbassato gli interessi". In molte prefetture da nord a sud si susseguono focus sul disagio economico-sociale. L'onda lunga è attesa in autunno
C’è bisogno di liquidità e usurai e organizzazioni criminali hanno molti soldi “cash” da offrire. La vicepresidente di Libera: “Al momento al nostro numero verde antiusura sono pochissimi a chiamare”
Paolo Savona è finito nel registro degli indagati insieme ad altre 22 persone. All'epoca dei fatti contestati era al vertice di Unicredit. "Avviso di garanzia atto dovuto per i ruoli dirigenziali ricoperti da Savona". Inchiesta poi archiviata
L'allarme arriva dal rapporto Usura 2017 a cura di Confesercenti con Sos Impresa: coinvolti 200mila professionisti in Italia, mentre a diminuire sono soltanto le denunce
In Sardegna il 12 per cento delle famiglie avrebbe fatto ricorso agli usurai, con prestiti di 10mila euro in media, secondo l'ultimo report Eurispes. E' Sassari, centro di quel nordovest in cui la crisi economica dell'ultimo decennio si è fatta sentire maggiormente, la città a maggiore rischio. Spesso denunciare non è facile. Per alcuni può essere impossibile
Decine le perquisizioni, tuttora in corso, e sigilli a decine di bar, ristoranti, pizzerie e sale slot. L'operazione ha riguardato la Capitale ma anche le province di Napoli, Milano e Pescara
La Direzione investigativa antimafia di Roma ha arrestato 16 presunti esponenti di un'associazione criminale dedita ai reati di usura e riciclaggio, ritenuta vicina alla 'ndrangheta, in particolare alla cosca Grande Aracri di Cutro, nel Crotonese
Diverse studentesse hanno confessato di essere state vittime di strozzini che pretendevano foto di nudi in cambio della concessione di un prestito tramite una popolare piattaforma online