Oltre un milione di italiani hanno ricevuto una multa covid e tanti altri le riceveranno a breve
In arrivo la seconda tranche di multe per gli over 50 non vaccinati: 600mila multe che si aggiungono alle prime 600mila già comminate il mese scorso
In arrivo la seconda tranche di multe per gli over 50 non vaccinati: 600mila multe che si aggiungono alle prime 600mila già comminate il mese scorso
"L'evoluzione del quadro epidemiologico - rileva il documento - mostra una aumentata circolazione del virus, con varianti caratterizzate da maggiore diffusività e minore gravità di espressione clinica"
L'avvertimento del presidente dell'associazione Gimbe: "Con elevata circolazione virale declina l'efficacia dei vaccini". I tre rischi della strategia attendista
L'ultimo report dell'istituto superiore di sanità mostra l'efficacia dell'immunizzazione
È il vaccino prodotto dalla spagnola Hipra: tutte le informazioni, anche per partecipare allo studio
Dopo un mese e mezzo dal via libera al secondo booster per i pazienti più fragili le esigue coperture e le rilevanti differenze regionali documentano una situazione allarmante per la campagna di immunizzazione
La stima è contenuta in un rapporto dell'Iss. Dal giorno del V-Day al 31 gennaio scorso ci sono stati 55mila ricoveri in terapia intensiva inferiori all'atteso
L’Aifa annuncia per l’autunno il richiamo per gli "over 50 o 60", mentre per le fasce di età più giovani si valuterà in un secondo momento. Secondo Rezza (ministero della Salute) in estate i vaccini aggiornati contro Omicron "saranno sottoposti alla valutazione dell'Ema"
Iniziano le somministrazioni delle quarte dosi per gli over 80 e i fragili over 60 in alcune regioni italiane: tutte le informazioni
Il ministero della Salute prevede il richiamo del vaccino anti covid per le persone che abbiano compiuto o superato gli 80 anni di età, per gli ospiti delle Rsa e per gli over 60 inseriti nelle categorie a rischio
Cade anche l'ultima mediazione per un provvedimento dedicato ai soli ultrasessantenni
Secondo l'agenzia europea per chi ha meno di 80 anni non ci sono evidenze di un calo dell'efficacia dei vaccini contro la malattia grave. Per gli adulti sani il momento del secondo richiamo potrebbe arrivare in autunno (con un vaccino aggiornato). A decidere però saranno gli enti regolatori nazionali
Addio ai prezzi calmierati per i tamponi Covid, costeranno di più come anche le mascherine. La prossima settimana la decisione sulla quarta dose di vaccino anti coronavirus
Secondo l'istituto superiore di sanità sono in aumento i ricoveri per covid dei minori di 5 anni: ecco cosa sta succedendo
Attualmente sono sospesi dal servizio senza stipendio circa 10mila docenti e personale scolastico. Dal primo aprile scattano le nuove regole
Per Italo Farnetani, professore ordinario di Pediatria alla Libera università Ludes di Malta, si delinea un quadro allarmante tra contagi in aumento e vaccinazioni pediatriche in calo. Le sue soluzioni per scongiurare il peggio
La nuova ondata di Covid che appare montare giorno dopo giorno in Italia potrebbe rallentare il percorso delle riaperture decise dal governo
A loro insaputa i pazienti hanno ricevuto sostanze diverse dal siero
La conferma dell'Ema: oggi i dati supportano una quarta dose di vaccino solo per pazienti immunocompromessi. Più probabile un nuovo round di vaccinazioni in autunno, ma con modalità diverse
La nuova tecnologia è in fase di studio in Canada: i globuli rossi vengono modificati e iniettati, in modo che l’organismo li scambi per il coronavirus e monti le sue difese. Negli esperimenti hanno dimostrato di indurre la produzione di anticorpi, senza alcun effetto collaterale
Serviranno 7-10 giorni per capire se la risalita della curva coincide con l’inizio di una nuova ondata, con successivo impatto sugli ospedali, o si tratta semplicemente un semplice rimbalzo. Intanto sono 7,01 milioni le persone che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino
Dopo l'Australia gli Stati Uniti: la scelta di non vaccinarsi costa cara all'ex numero uno del tennis mondiale
Alla coppia è stata temporaneamente sospesa la patria potestà e il piccolo è stato sottoposto all'intervento da parte dei medici dell'ospedale Sant'Orsola di Bologna. Gli aggiornamenti sulle sue condizioni
Oggi la regione più in difficoltà sembra essere quella cinese di Hong kong dove l'uso del vaccino Sinovac appare inefficace contro Omicron. E in Italia? Risale il numero dei positivi. Che succede?
Se ne discute da settimane, ma al momento non ci sono certezze. Molto dipenderà dallo scenario epidemiologico in cui ci troveremo in autunno, e da quanto si rivelerà duratura l'efficacia dei vaccini