Vaccino Astrazeneca al posto di Pfizer a 44 persone: "Errore del farmacista"
Succede a Napoli, alla Fagianeria, nel centro allestito nel Bosco di Capodimonte. L'Asl Napoli 1 ha aperto un'indagine interna
Succede a Napoli, alla Fagianeria, nel centro allestito nel Bosco di Capodimonte. L'Asl Napoli 1 ha aperto un'indagine interna
Il Garante della privacy è intervenuto per chiarire alcuni dubbi sul tema della condivisione delle informazioni sanitarie
Yusen Zhou presentò la documentazione il 24 febbraio del 2020, cinque settimane prima che le autorità cinesi confermassero la trasmissione tra esseri umani del coronavirus. Risulta inoltre essere morto in circostanze misteriose
"Per gli immunizzati le regole dovranno cambiare": le parole di Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute
Un milione e 200mila somministrazioni in 48 ore. Boom tra i giovani. E secondo un rapporto dell'Iss, i farmaci anti covid attualmente in uso riescono a prevenire i contagi, i ricoveri e i decessi anche oltre i 130 giorni
Fa discutere la "trovata" nell'hub Fiera di Messina. "I ragazzi possono vedere i centri vaccinali anche come un'opportunità di ritrovarsi insieme", ha spiegato il commissario cittadino all'emergenza covid. Tutto annullato dopo 24 ore
Figliuolo ha inviato una lettera alle regioni chiedendogli di adottare una procedura flessibile nella prenotazione per luglio e agosto. Non dovrebbe essere un problema. Diversa la ricetta francese: due settimane "extra" tra le due dosi
Da giovedì 3 giugno più di 15 milioni di cittadini a partire dai 12 anni di età potranno prenotarsi per essere vaccinati contro il Covid. L’adesione alla campagna vaccinale avverrà diversamente da regione a regione.
L'epidemia rallenta, ma le varianti più trasmissibili continuano a preoccupare. L'ipotesi del ricorso a un terzo richiamo diventa sempre più probabile: quando e dove si farà?
Quando potremo vaccinarci in farmacia? Le somministrazioni sono già iniziate in alcuni territori. C'è chi partirà da giugno (in date diverse), altre regioni sono in ritardo
Aveva 81 anni e si è spento per una malattia non correlata al coronavirus
Studio della Public Health England. Il vaccino Pfizer è risultato essere efficace all'88% nel fermare la malattia sintomatica derivante dal ceppo indiano due settimane dopo la seconda dose. AstraZeneca è efficace al 60%
"Ci siamo impegnati a produrre un vaccino che salvasse le vite. E così, ricevere critiche tutti i giorni, a volte giuste, a volte da tuttologi che dicono la loro su tutto, è mortificante" dice l'amministratore delegato, il francese Pascal Soriot. In Italia intanto oltre 30 milioni di dosi somministrate e il Generale aggiorna le linee guida: cosa cambia
L'Italia inizia un altro weekend 'Open day' per i vaccini, dalla no-stop della Campania ai deejay coinvolti in Alto Adige che hanno contribuito al 'tutto esaurito' delle prenotazioni, fino alla Sardegna e alla Sicilia
All'hub vaccinale di Moscarella gli animi si sono surriscaldati e sono dovuti intervenire i carabinieri per riportare la calma. Quando la cittadina vaccinata è venuta a conoscenza dell'errore dei medici non l'ha comprensibilmente presa bene
Alcuni territori prevedono giornate aperte anche a chi ha meno di 30 anni, consentendo quindi anche ai più giovani di essere vaccinati. Cosa succede da nord a sud
Le parole di Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università degli studi di Milano. Superata quota 29 milioni di somministrazioni
Dopo il caso avvenuto il 9 maggio scorso a Massa, un altro errore è stato commesso al Modigliani Forum di Livorno. L'Asl Toscana nord ovest ha aperto un'indagine interna. Il commissario Figliuolo e il governatore Giani assicurano verifiche
Sui tempi c'è incertezza, ma per il coordinatore del Cts Locatelli "è ragionevole" pensare ad un altro richiamo. Nel caso di Pfizer i dati finora disponibili la copertura immunitaria fino a sei mesi. Cosa dobbiamo aspettarci?
Dopo il caso della ragazza di 23 anni di Massa che il 9 maggio aveva ricevuto 4 dosi invece di una di Pfizer, una analoga situazione si è verificata ieri, 17 maggio, all'hub vaccinale del Modigliani Forum di Livorno
Secondo uno studio britannico la percentuale di anticorpi aumenta più velocemente tra coloro che ricevono la dose di Pfizer/BioNTech, ma dopo un mese il tasso di positività agli anticorpi è uguale anche per coloro che hanno avuto AstraZeneca. Complessivamente il 96,42% ha sviluppato anticorpi dopo la prima dose del vaccino anti-Covid
L'ipotesi sul tavolo è quella di permettere le vaccinazioni anche nei luoghi di villeggiatura, ma si tratta di una strada difficile da portare avanti (e per alcuni del tutto impraticabile)
Lo stop della Corte dei Conti ai finanziamenti pubblici per la sperimentazione di ReiThera fa storcere il naso a molti ricercatori che ritengono importante avere una tecnologia "made in Italy". Eppure la Fase 3 è ancora in alto mare e l'Ue ha già deciso di puntare sui vaccini a mRNA
La storia del più giovane vaccinato al mondo contro Covid-19. Al momento la dose sui bambini così piccoli è un decimo della quantità che ricevono gli adulti
Il primo report nazionale sull'impatto della vaccinazione anti covid a cura dell'Istituto superiore di sanità (Iss) e del ministero della Salute