Il piano di Figliuolo per le terze dosi inviato alle regioni
Il commissario per l'emergenza Covid ha indicato i target minimi per le inoculazioni giornaliere. Massima priorità ai fragili e alle categorie con l'obbligo. Basterà?
Il commissario per l'emergenza Covid ha indicato i target minimi per le inoculazioni giornaliere. Massima priorità ai fragili e alle categorie con l'obbligo. Basterà?
Il Regno Unito estende la dose booster agli over 18 dopo 3 mesi dal completamento del primo ciclo vaccinale
La corte "non ha ritenuto di conformarsi" alla volontà della minorenne, contraria alla vaccinazione, in quanto la ragazzina "si ritiene non abbia avuto un'adeguata informazione"
Secondo il microbiologo dell'Università di Padova sarebbe meglio aspettare alcuni mesi: ''Non c'è fretta, meglio fare presto con le terze dosi''
L'attore commenta così la scelta dei no vax e si esprime a favore delle restrizioni nei loro riguardi
"Bisognerebbe fare un'analisi sociologica più che clinica", commenta il coordinatore della Ulss 6 Euganea
Le parole degli esperti Palù e Tamburlini tranquillizzano i genitori. Quando inizieranno le somministrazioni? Speranza ipotizza il 20 dicembre
L'annuncio dell'ente regolatorio Ue. La dose utilizzata sarà inferiore a quella degli over 12 e la sua efficacia risulta "paragonabile" a quella osservata con la dose più alta nelle persone tra i 16 e i 25 anni
L'Ema sta esaminando l'estensione dell'uso del vaccino di Pfizer e di quello di Moderna sui piccoli dai 5 anni in su. Cosa dicono gli esperti
Il lungo sfogo della showgirl sui social. In un video spiega tutte le sue ragioni e si definisce "free vax"
A Ginevra un'iniziativa decisamente particolare per incentivare la vaccinazione: un "premio" per ringraziare chi ha deciso di sottoporsi al vaccino "per aver contribuito alla ripresa di una vita normale"
I no vax in rianimazione sono in media più giovani e senza patologie rispetto ai ricoverati vaccinati che, nel 70% dei casi, risultano affetti da diverse patologie con un'età media superiore di quasi 10 anni
Regioni e partiti divisi sul "modello Austria" per far fronte alla quarta ondata Covid. Alcuni governatori chiedono di limitare le libertà di chi non si è immunizzato, ma il governo per ora frena
Aumentano i contagi e nei reparti ospedalieri arrivano anche alcuni vaccinati da oltre sei mesi. Come interpretare i dati
Sequestro d'urgenza di altri cinque certificati che si aggiungono ai 79 già sequestrati nell'ambito dell'indagine che ha portato all'arresto del medico vaccinatore 64enne Mauro Passarini, che nega di aver mai chiesto o ricevuto soldi. Il presunto scandalo si allarga: anche un medico del reparto infettivi con la certificazione falsa
L'82% dei casi è stato registrato tra gli infermieri. A crollare però è il numero di decessi e casi gravi. Verso l'obbligo della terza dose
Il sottosegretario e medico: "Questo virus è meglio non incontrarlo in nessuna fascia d'età e se proprio devi incontrarlo meglio incontrarlo da vaccinato. E' vero che più vai verso l'età giovane e meno danni hai, ma tra la morte e il niente c'à uno spettro di complicanze"
Antonella Spica è stata omaggiata dalla regione: "Una roccia che rappresenta la Puglia che amiamo di più"
I risultati del test non indicano se si è protetti o meno da nuove infezioni. E la presenza di alti livelli di anticorpi non rappresenta una controindicazione nei confronti di una dose aggiuntiva del vaccino
Pfizer in Italia dovrebbe essere approvato anche per i bambini dai 5 agli 11 anni entro Natale. Fratelli d'Italia dall'opposizione alza la voce e Salvini non ha intenzione di lasciare questo terreno a Meloni. Sileri: "Mi auguro che almeno la metà dei 3,2 milioni italiani tra i 5 e gli 11 anni si vaccini"
Il dibattito sul termine che indica la terza dose di vaccino. L'Accademia della Crusca: ''Inutile e incomprensibile usare il termine inglese''
I dati aggiornati nel monitoraggio dell'Istituto superiore di Sanità (Iss): diminuisce invece l'efficacia ne prevenire qualsiasi diagnosi sintomatica o asintomatica di Covid-19
L'annuncio del cancelliere Schallenberg dopo l'aumento dei contagi e la pressione sugli ospedali. La minaccia della Turingia, in Germania: "Non cureremo i no vax"
Mentre la quarta ondata di contagi minaccia l'Europa, l'Italia si organizza per la terza dose: probabilmente dal mese di dicembre le categorie saranno allargate: chi può avere il booster anche senza prenotare? E la terza dose è davvero indispensabile?
Quasi 500 sospensioni delle 2.113 totali sono state revocate per l'avvenuta vaccinazione