Vaccino Johnson&Johnson, via libera alla seconda dose dopo sei mesi
La commissione scientifica dell'Aifa ha dato l'ok al richiamo, che verrà effettuato con un vaccino a mRna. Gli esperti restano divisi su efficacia e durata
La commissione scientifica dell'Aifa ha dato l'ok al richiamo, che verrà effettuato con un vaccino a mRna. Gli esperti restano divisi su efficacia e durata
Il conduttore di Che tempo che fa prende una posizione netta sul tema di cui si occupa spesso anche nella sua trasmissione
Le grandi strutture sono in pausa dalla fine di settembre. L'incidenza, calcolata nell'arco di sette giorni, è salita a 154,8 casi su 10mia abitanti
Testato su modelli animali, sembra indurre una forte risposta anticorpale. Saranno necessari ulteriori test clinici per dimostrarne l'efficacia
L'epidemiologa Stefania Salmaso: "Gli under 12 non sono vaccinati e quindi la pandemia continua a circolare tra questi e gli adulti non immunizzati"
La sentenza del tribunale di Pavia emessa dalla giudice Marina Bellegrandi
Cosa dicono i risultati di una ricerca condotta da diverse istituzioni israeliane, compreso il ministero della Salute
"Qualunque cosa accada questo inverno, è più rassicurante affrontarla con l'85% di vaccinati", dice l'immunologo Abrignani. Non c’è accordo tra gli scienziati sulla necessità di un richiamo per tutti del vaccino contro il Covid
La statunitense Adobe usa il pugno duro con i dipendenti non immunizzati entro l'8 dicembre. Altre aziende si stanno muovendo nella stessa direzione
Ne è convinto Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute per l'emergenza covid
Dopo venti giorni di ricovero in ospedale, Ottorino Casagrande non ce l'ha fatta. Aveva 62 anni
Il video-appello della regione Piemonte
L'uomo, 68 anni, era ricoverato in ospedale a Ferrara dopo aver contratto il virus. L'indagine della procura servirà anche a far luce sul coinvolgimento dell'associazione Ippocrateorg
"Ciò significa che le persone vaccinate hanno un rischio 9 volte inferiore di essere ricoverate o di morire di Covid-19 rispetto alle persone non vaccinate", spiega all'Afp l'epidemiologo Mahmoud Zureik
La scenetta esilarante durante un corteo negazionista sulla Hollywood Boulevard, a Los Angeles
Dopo la circolare emanata dal ministero della Salute, la somministrazione contemporanea comincia oggi nel Lazio
Il professore smonta l'ingiustificata paura degli effetti collaterali dei vaccini Covid
Le stime parlano di circa centomila lavoratori che nei mesi passati erano tornati a casa all'estero e hanno ricevuto Sinovac oppure Sputnik: cosa fare
Secondo gli studi condotti dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, 3 pazienti su 10 non rispondono al vaccino anti SARS-CoV-2, mentre 7 su 10 sviluppano anticorpi ma in quantità inferiori rispetto alle persone sane
"Per tanti vaccini la terza dura almeno cinque anni", dice Sergio Abrignani, membro del Cts, professore ordinario di Immunologia all'Università Statale
Per 4 ragazzi su 10 l'immunizzazione è stata causa di discussioni con i genitori, tanto che ad alcuni di loro è stata vietata. Il sondaggio Ipsos per Save the Children
Le parole di Massimo Andreoni, primario di Infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali
Dal Cts via libera alla terza dose per alcune fasce di età e categorie. Prorogata fino al 30 novembre 2021 della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione. A oggi sono quasi 45 milioni le persone con almeno una dose (82,98% della popolazione over 12)
Tutti i dati del report settimanale del commissario all'emergenza covid Figliuolo
La raccomandazione, nello specifico, riguarda i vaccini ad mRNA Pfizer e Moderna