Si suicida prete che aveva denunciato abusi nella chiesa francese
La gestione della Curia della nazione messa sotto accusa dopo il gesto estremo, i suoi cari puntano il dito contro disfunzioni all'interno del Vaticano
La gestione della Curia della nazione messa sotto accusa dopo il gesto estremo, i suoi cari puntano il dito contro disfunzioni all'interno del Vaticano
Secondo Adinolfi, l’immagine che mostra quattro omini stilizzati, ognuno con un colore diverso, rappresenterebbe un rapporto omosessuale.
Monsignor Giordano era stato scelto da Bergoglio come rappresentante della Santa Sede presso l'Ue. Si era ammalato a settembre ed era ricoverato in Belgio
Per la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo la Santa Sede non può essere chiamata in giudizio per i casi di abusi sessuali commessi da sacerdoti: la sua immunità è riconosciuta da "principi di diritto internazionale". Respinto il ricorso di 24 querelanti belgi
Si tratta di un uomo già noto alla gendarmeria vaticana. Sul caso sono ancora in corso le indagini
È stata intercettata nel centro di smistamento di Peschiera Borromeo, hinterland est di Milano. Indagano i carabinieri
Verrà sottoposto ad un intervento chirurgico programmato per una stenosi diverticolare sintomatica del colon. Lo ha comunicato ufficialmente il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede
Il Vaticano manda a processo il 27 luglio prossimo dieci tra laici ed ecclesiastici per le inchieste partite dallo scandalo del palazzo di Sloane Avenue a Londra. Rinviate a giudizio anche quattro società, una riconducibile alla 'dama del Cardinale', l'imprenditrice cagliaritana Cecilia Marogna, e tre all'ex gestore delle finanze vaticane Enrico Crasso
L'intervento del Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin: il documento della Santa Sede "scritto e pensato per comunicare alcune preoccupazioni e non certo per essere pubblicato"
Il rapper aveva accusato il Vaticano di avere un debito di cinque miliardi. Il botta e risposta nell'ambito delle polemiche sul Ddl Zan
Il presidente del Consiglio ha risposto così alla richiesta del Vaticano al governo italiano di modificare il ddl contro l'omotransfobia
La Santa Sede ha formalmente chiesto allo Stato italiano di rivedere la proposta di legge contro l'omotransfobia attualmente ferma in Commissione Senato. Qui di seguito il documento integrale
Il giornalista appoggia la richiesta di modifica avanzata dalla Santa Sede "Il decreto introduce anche l'educazione gender nelle scuole e a me non sta bene per niente"
Luoghi di culto e parroci sparsi per tutto il Paese hanno già aderito all'azione di protesta. Tra gli organizzatori c'è anche Maria 2.0, l'iniziativa di riforma della Chiesa cattolica che mira ad affidare alle donne incarichi di rilievo
Il religioso si rivolge alle coppie omosessuali cattoliche: “Il loro dolore a causa della Chiesa è il mio dolore”. Poi attacca l'uso del termine 'peccato' per definire l'unione sentimentale tra due persone
Musica a Roma ed in altre piazze mentre si celebrano i morti dello sciopero statunitense del 1886 indetto per chiedere il rispetto del limite delle otto ore di lavoro al giorno. La storia di una Festa lunga 132 anni
In Europa il fenomeno sembra essere diffuso soprattutto tra le chiese pentecostali e ci sono persone che propongono di scacciare satana dietro il pagamento di ingenti somme di denaro
D'accordo su Gerusalemme ma divisi dalle bombe, il pontefice ed il Presidente turco affronteranno il nodo Siria. Sull'incontra pesa anche il nuovo arresto del direttore di Amnesty in Turchia
Accogliere, proteggere, promuovere e integrare, questi i 4 principi guida indicati dalla Santa Sede al Parlamento Ue in pieno dibattito sul futuro delle politiche comunitarie su immigrazione e asilo. Kyenge: "un documento lungimirante"
Giulio Rapetti, paroliere di alcuni dei più grandi successi della musica italiana, al Parlamento di Bruxelles per presentare la sua iniziativa: “Il Vaticano mi ha incoraggiato ad andare avanti”
Le dichiarazioni della cantante dopo la richiesta della Santa Sede di modificare il Ddl Zan poiché "viola il Concordato" con l'Italia
È la prima volta che la Chiesa di Roma interviene durante l'iter di approvazione di una legge, esercitando le facoltà previste nei Patti Lateranensi
L'intervento è arrivato in un videomessaggio ai giovani partecipanti al "Vax Live". Il Santo Padre contro ogni impedimento che impedisca una equa e globale distribuzione del siero
La decisione arriva con un motu proprio del Santo Padre, che ha deciso di stringere la cinghia delle spese. La riduzione della busta paga riguarderà tutto il personale religioso e anche i compensi più alti del personale laico. Necessario per un "futuro sostenibile"