Dom Pietro Vittorelli, ex abate di Montecassino, è segnalato dal 2010 come assuntore di ecstasy alla prefettura. Lo racconta Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera
Nel mirino dell'inchiesta vaticana finiscono anche gli autori dei libri "Avarizia" e "Via Cucis": sono indagati per concorso nel reato di divulgazione di notizie e documenti riservati. L'Espresso: "Roba da Sant'Uffizio"
Fonti vicine al ministro della Difesa francese riferiscono a Le Monde dei tentativi di convincere il pontefice ad annullare la sua visita a Bangui prevista per fine novembre, rifiutando di mettere a disposizione le proprie truppe per la sicurezza. E' una "visita ad alto rischio", ribadiscono
I "corvi" del Vaticano avrebbero trafugato elenchi con migliaia di nomi e indirizzi degli immobili di proprietà di 26 enti ecclesiastici, a partire da Propaganda Fide: l'articolo del Corriere della Sera
Parla il prelato, contabile dell'Amministrazione per il Patrimonio della Sede Apostolica per 22 anni fino a quando non è finito agli arresti nel 2013. Fra i correntisti laici dell'Apsa "c'erano nomi eccellenti"
Radio Vaticana ha tradotto oggi un'intervista rilasciata dal papa a un giornale olandese prima dell'esplosione del nuovo Vatileaks. Parole dure, quelle del pontefice, che ora assumono una nuova veste
Il presidente della Cei a margine di un convegno pediatrico all'ospedale Gaslini di Genova commenta gli ultimi 'scandali': "Il Papa sta soffrendo ed è amareggiato. Si vuole accreditare un'immagine di divisione per disorientare gente"
Il cardinale Tarcisio Bertone nega tutte le accuse, non ha ristrutturato l'attico in cui vive con i soldi della Fondazione Bambin Gesù. Lo dice in un'intervista al Corriere della Sera: "È una vergogna"
Il Vaticano prova a ridimensionare la portata di Vatileaks: quelle rivelazioni sono già state superate dalle riforme del papa, avverte padre Lombardi. Cda "rinnovato" per il Bambin Gesù: entrano Tarantola e De Bortoli
L'Amministrazione per il patrimonio della sede apostolica "utilizzato per insider trading e manipolazione del mercato", è lo scoop dell'agenzia Reuters. Il promotore di giustizia vaticano ha indagato Gianpietro Nattino per operazioni di compravendita titoli e transazioni, chiedendo la collaborazione di Italia e Svizzera
Mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza episcopale italiana, parla in contemporanea al "network dei vescovi": "In molti hanno paura del rinnovamento". Poi, l'attacco: "Cretinate chi dice che ha agito per il bene di Francesco"
Nel libro "Avarizia" di Emiliano Fittipaldi le rivelazioni sulla società che avrebbe utilizzato i fondi destinati all'ospedale romano Bambin Gesù per il restauro della casa del cardinale Tarcisio Bertone
Sarebbe la dimostrazione che la tensione è a livelli mai visti prima. Dopo la pubblicazione della lettera, Bergoglio è andato su tutte le furie. Dopo lo sfogo, il malore: tachicardia e sbalzi di pressione
Padre Tomasz Kijowski, ex portavoce delle Giornate mondiali della gioventù (Gmg), non esercita più come sacerdote poiché è andato a vivere con una donna che lo ha reso anche padre
Espulso dalla Santa sede dopo il suo "coming out", il monsignore polacco ha deciso di lasciare l'Italia per trasferirsi a Barcellona. Alla vigilia dal Sinodo sulla famiglia ha scosso i vertici della Chiesa, quella stessa istituzione che lo aveva riconosciuto come uno dei teologi più autorevoli
Espulso dalla Santa sede dopo il suo "coming out", il monsignore polacco ha deciso di lasciare l'Italia per trasferirsi a Barcellona. Alla vigilia dal Sinodo sulla famiglia ha scosso i vertici della Chiesa, quella stessa istituzione che lo aveva riconosciuto come uno dei teologi più autorevoli
È quello che emerge dalle intercettazioni della Procura di Trani. Trenta milioni di euro del Bambin Gesù, provenienti da fondi pubblici italiani, sarebbero stati usati per l'acquisizione dell'Idi, ma l'ospedale pediatrico smentisce
L'attesa enciclica di Bergoglio è un j'accuse contro banche, finanza e poteri forti: "L'economia assume ogni sviluppo tecnologico in funzione del profitto"
Il segretario di Stato Vaticano commenta l'operazione che oggi ha portato a scoprire una cellula di affiliati ad Al Qaeda che avrebbe progettato un attentato in Vaticano
E' scontro diplomatico dopo le dure parole del Pontefice che domenica ha ricordato il "martirio" degli armeni. La Turchia richiama l'ambasciatore presso la Santa Sede: "Un uomo religioso avrebbe dovuto dare un messaggio di fratellanza, pace e tolleranza"