Papa Francesco, c'è la conferma: la nonna era italiana
Trovato il certificato di nascita della nonna di Bergoglio. Nacque a Cabella Ligure, in provincia di Alessandria. Il prezioso documento ora sarà consegnato al Pontefice
Trovato il certificato di nascita della nonna di Bergoglio. Nacque a Cabella Ligure, in provincia di Alessandria. Il prezioso documento ora sarà consegnato al Pontefice
In un'intervista al quotidiano argentino El Clarin, Bergoglio ha elencato i suoi 10 "segreti" per un'esistenza serena: sii generoso verso gli altri, trascorri la domenica in famiglia, prenditi cura della natura...
Venerdì il Pontefice si è presentato alla mensa dei dipendenti del Vaticano per lo stupore di tutti. Lo chef: "E' stato benissimo, ci ha chiesto come stiamo e ci ha fatto i complimenti"
Il Pontefice avrebbe telefonato alla madre di Yara dopo aver ricevuto una lettera della donna. Maura Panarese si era rivolta a Francesco quando le indagini erano ancora in alto mare
La storia di don Mauro Inzoli, il "prete in Mercedes" confessore di Formigoni. Dopo due anni di voci e sospetti, la Chiesa conferma: ha abusato di minori. La punizione della Santa sede per il don: vita privata ma niente laicizzazione
Sono in forte crescita le transazioni sospette in Vaticano: ecco i dati forniti dall'authority finanziaria vaticana
Tremilacinquecento casi di pedofilia accertati, quasi novecento preti ridotti allo stato laicale, più di duemilacinquecento sacerdoti obbligati a vita privata: ecco, per la prima volta, i numeri della pedofilia nella Chiesa
Roma si prepara al grande evento, lo stesso fanno i venditori di gadget. Dalle immaginette a foto e magneti: ecco i gadget coi due Papi santi
Racconta del miracolo vissuto con emozione. Floribeth Mora Diaz arriva dalla Costa Rica e domenica 27 aprile sarà in piazza San Pietro per la canonizzazione di Giovanni Paolo II. È grazie a lei, o meglio grazie al miracolo ricevuto, se il Papa polacco potrà diventare santo. Cinquant'anni, nata a San Josè in Costa Rica, Floribeth era in fin di vita, nel 2011, in seguito alla rottura di un aneurisma. Racconta i giorni del miracolo:"Il momento più importante è stato quando ho sentito la voce del Papa, mentre ero in camera, che mi diceva: 'alzati'. Non ci credevo, e mi ripetevo: mio Dio, sono sola nella mia stanza. Eppure c'era una voce. E ho nuovamente sentito: 'alzati, non avere paura'".Il destino di Floribeth cambia totalmente il primo maggio 2011, giorno della beatificazione di Wojtyla."I miei occhi sono andati immediatamente su un giornale che aveva impressa una foto di Giovanni Paolo II. Ho visto le sue mani che venivano verso di me. Improvvisamente sono guarita".
Il presidente venezuelano Nicolas Maduro e i rappresentanti dell'opposizione hanno concordato di avviare un dialogo alla presenza di "facilitatori", per mettere fine alle proteste in atto da due mesi nel paese e costate la vita, finora, a 39 persone
Dopo le grandi testate italiane, il Papa concede un'intervista a cinque ragazzi fiamminghi, ricevuti nello studio del Palazzo apostolico in Vaticano il 31 marzo."Per me il cuore del Vangelo è dei poveri. Ho sentito, due mesi fa, che una persona ha detto: 'Ma questo Papa è comunista'. E no! Questa è una bandiera del Vangelo, non del comunismo!", ammonisce Francesco.
La macchina organizzativa per la doppia canonizzazione di due Papi, Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII, in programma il 27 aprile in piazza San Pietro, gira a pieno ritmo
Attacco del Pontefice ai cinquecento parlamentari che hanno seguito la sua messa: "Una classe dirigenziale che si allontana dal popolo scivola nella corruzione. Loro sono fissati nel loro errore"
Il presidente degli Stati Uniti è arrivato nella capitale mercoledì sera. Oggi incontra il Papa, Napolitano e Renzi. Al Corsera: "Incontro il Papa per capire come vincere la sfida contro la povertà estrema"
La dogana tedesca di Lipsia ha sequestrato un pacco postale diretto al Vaticano: conteneva quattordici preservativi pieni di cocaina liquida
Duemila Km a piedi in meno un mese, una media di 70 al giorno dalla Polonia alla Città del Vaticano per assistere alla canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II, il 27 aprile
Addio alla carta, il Vaticano si digitalizza. La Biblioteca apostolica vaticana, infatti, ha firmato un accordo con la Ntt Data Corporation per un progetto di digitalizzazione di 82mila manoscritti
Divertente "fuori programma" durante l'Angelus domenicale in vaticano. Papa Francesco, non senza imbarazzo, è "scivolato" sulla pronuncia di una parola e il risultato è stato una gaffe d'autore. "In questo caso la provvidenza di Dio si rende visibile in quanto gesto di solidarietà" avrebbe voluto dire il Pontefice: peccato, però, che "in questo caso" sia diventato "in questo cazzo". Anche il Papa sbaglia.
La Santa Sede firma il Protocollo di partecipazione a Expo Milano 2015 e diventa così il 142esimo Paese a confermare la propria presenza all'Esposizione universale
Il portavoce Federico Lombardi risponde per conto della Santa Sede alle accuse mosse ieri nel documento presentato dall'Onu sulla pedofilia: "Raccomandazioni di peso realtivo"
Spiacevole disavventura per una delle colombe liberate da Papa Francesco al termine della messa domenicale. L'animale è stato prima aggredito da un corvo e da un gabbiano, poi sbranato dal "nemico". Ecco l'impressionante scatto fotografico pubblicato dal Corriere.it
Ancora paura in Vaticano: una telefonata anonima ha fatto scattare l'allarme bomba, poi rientrato. Nella notte una bomba era esplosa nei pressi di una fondazione francese nella Santa Sede: un "messaggio" per Hollande in visita dal Papa
Il presidente americano sarà a Roma il 27 marzo per una serie di incontri ufficiali durante i quali si troverà faccia a faccia con Papa Francesco. Obama: "Non vedo l'ora"
Giornata storica in Vaticano dove il Papa ha battezzato trentadue bambini e ha poi annunciato la nomina di nuovi sedici cardinali. Fra di loro anche Loris Baldisseri