Durante il consueto giro in Papamobile, Papa Francesco ha riconosciuto tra la folla Padre Fabian, un vecchio amico della sua ex parrocchia in Argentina. Senza esitare un solo istante il Papa ha fatto fermare l'auto, lo ha fatto avvicinare e lo ha fatto salire sulla Papamobile. Le immagini in un video dal canale Youtube di "Sangiuseppecopertino"
"Pongono nuove sfide a livello educativo": così il Pontefice riflette sulle unioni tra le persone dello stesso sesso. "Ai loro figli non si deve somministrare un vaccino contro la fede"
Le dimissioni di Benedetto XVI e poi l'elezione di Bergoglio, il Pontefice “che viene dalla fine del mondo” e che diventerà l'uomo dell'anno: sono due degli eventi che hanno reso unici questi dodici mesi. Ecco i fatti e le immagini che ne ripercorrono tappe e momenti più significativi
Papa Francesco si è recato in visita da Benedetto XVI per gli auguri in occasione delle feste natalizie. Lo riferisce la sala stampa vaticana. Dopo una preghiera insieme nella Cappella, l'incontro privato tra il Pontefice e il Papa emerito si è protratto per circa mezz'ora in una sala della residenza Mater Ecclesiae
Monsignor Alfred Xuereb, segretario personale del Pontefice, ha ricevuto la delega "speciale" per la Commissione di vigilanza sullo Ior e le finanza vaticane
Paolini, durante un'udienza di un processo che lo vede imputato per avere interrotto dirette Rai, attacca: "A 14 anni ho conosciuto Ratzinger in una sauna gay di Torino"
Nel marzo scorso, durante il Conclave, sarebbero state ascoltate tutte le telefonate da e per il Vaticano. Intanto, si fa strada l'ipotesi che l'Italia abbia fornito agli Usa gli strumenti per le intercettazioni
Durante l'omelia per la giornata della famiglia, un bimbo ha cominciato a "disturbare" Papa Francesco. Prima gli ha spostato il microfono poi, non contento, si è seduto sulla sedia del Pontefice. Il tutto sotto lo sguardo divertito di Francesco
Tempo di trasparenza per la banca della Santa Sede: pubblicato il bilancio dell'attività 2012. Numeri importanti: utili da 86,6 milioni di euro e un "potere" sul Vaticano da cinquanta milioni
Papa Francesco ha ufficializzato la data per la proclamazione dei due "vecchi" pontefici. Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII verranno "nominati" santi il prossimo 27 aprile
Per la prima volta nella storia, la banca vaticana rende pubblico il bilancio di fine anno. Numeri da record: utile da 86,6 milioni di euro e ricavi quadruplicati rispetto all'anno precedente
La sala stampa vaticana per ora smentisce la notizia riportata da 'Le Figaro' secondo la quale il Papa avrebbe telefono ad un giovane ragazzo francese, cattolico praticante e omosessuale
"Immigrati morti in mare, da quelle barche che invece di essere una via di speranza sono state una via di morte", ha detto il Papa all'inizio dell'omelia durante la messa celebrata a Lampedusa
Appello di Papa Francesco durante la messa della mattina e alla vigilia del suo viaggio a Lampedusa: "Gesù manda i suoi senza borsa, né sacca, né sandali. No ai preti scelti con le campagne pubblicitarie"
Papa Francesco non vuole la presenza di politici e autorità religiose nella sua visita sull'isola. "Il Pontefice va lì a piangere i morti, mentre a Nord ci sono i ricchi che sprecano"
Paolo Cipriani e Massimo Tulli hanno lasciato gli incarichi. Le loro deleghe sono state assunte ad interim dal presidente dell'Istituto opere religiose, mentre nel board entrano due esperti d'alta finanza
E' rimasta vuota, in Vaticano, la sedia destinata a papa Francesco per il concerto in occasione dell'Anno della fede. Quando tutti aspettavano l'entrata del Pontefice nell'aula Paolo VI, monsignor Rino Fisichella ha annunciato che, per un impegno "improrogabile", Francesco non si sarebbe unito all'evento. Papa Bergoglio ha affidato il suo saluto a un messaggio
Paolo Cipriani, direttore generale dell'Istituto Opere di Religione, ha spiegato al Giornale che "la Chiesa necessita di indipendenza finanziaria". Una risposta a Papa Bergoglio?
Lo rende noto il rapporto dell'Aif, autorità di informazione finanziaria, che permette alla Santa Sede di adeguarsi alle leggi in materia di anti-riciclaggio. Il rapporto assicura: "Lo Ior rispetta le leggi"
Tra lo stupore dei confratelli, un cardinale presente alle congregazioni che hanno preceduto il conclave, avrebbe affermato che "dobbiamo seriamente affrontare il problema della massoneria e fare di tutto per trovare possibili infiltrati dentro al Vaticano"
Alle 17 in punto l'elicottero di Benedetto XVI è atterrato in Vaticano. Bergoglio ha accolto il suo predecessore con "grande e fraterna cordialità". I due hanno anche pregato insieme nella cappella del Monastero