Notizie su Vertice Ue
Cosa spera di ottenere Meloni dal Vertice Ue di oggi
Ucraina, economia ed energia tra i dossier al tavolo dei leader. Poi il passaggio sui migranti e in conclusione l'Eurosummit, dove potrebbe emergere il ritardo italiano sulla riforma del Mes
L'Europa finanzierà muri anti migranti, ma niente codice di condotta per le ong
L'accordo raggiunto al vertice di Bruxelles sancisce una svolta a destra delle politiche sulla migrazione. Ma potrebbe essere una beffa per l'Italia
Meloni in pressing sull'Ue per il Fondo di sovranità e gli aiuti di Stato
Rinviato all'estate il dibattito sul 'Recovery bis' che servirebbe all'Italia. Il governo ora punta all'utilizzo dei finanziamenti europei del Pnnr e di coesione per aiutare l'economia nazionale
Il muro anti-migranti che divide l'Europa: i moderati Ue sempre più vicini a Meloni
I Paesi sulla rotta balcanica insistono affinché Bruxelles finanzi le barriere ai confini. L'Italia punta a estendere a tutto il blocco il suo nuovo codice sulle ong e incassa il sostegno dei popolari
"Ue rischia dipendenza da Cina su digitale e materie prime come con la Russia sul gas"
L’allarme di Ursula von der Leyen al termine della riunione dei leader Ue sul rapporto con Pechino. Tensione sul bilaterale Scholz-Xi
"Grazie Mario". Il Consiglio europeo saluta Draghi con un video
I colleghi hanno dedicato al premier uscente un breve filmato, una tradizione inaugurata con l'addio a Merkel. "Ti auguriamo il meglio per il futuro. Whatever it takes"
Gas e bollette, l'intesa in Europa in realtà non c'è: la prima grana del governo Meloni
L'accordo raggiunto all'ultimo eurosummit di Draghi è in realtà una road map. I punti più delicati sono ancora da negoziare. E si profila un nuovo scontro tra Italia e frugali
Ue: "Prendere in considerazione un attacco cinese a Taiwan"
Dopo l'avvertimento Usa, a Bruxelles i leader dei 27 parleranno delle conseguenze di una potenziale nuova guerra nel Pacifico. E delle relazioni con Pechino
Il presidente cinese Xi Jinping incontrerà Draghi, Macron e Scholz?
Il faccia a faccia tra il leader cinese e i colleghi europei è finalizzato a ravvivare un dialogo ormai interrotto dal summit Ue-Cina dello scorso 1° aprile
I nodi da sciogliere sul price cap: tre modelli per fissare il tetto al prezzo del gas
La Russia, i bilanci statali e le casse Ue: ecco chi rischia di perderci dall’introduzione delle tariffe limitate
Price cap, che cos’è il tetto al prezzo del gas chiesto da Draghi all’Ue
La battaglia di Palazzo Chigi contro il costo del metano inspiegabilmente e artificialmente più alto del suo vero valore di mercato
Berlino: "L'unità Ue contro Mosca inizia a sgretolarsi"
Ancora stallo sull'embargo al petrolio. Al vertice straordinario di Bruxelles divisioni anche sul tetto ai prezzi del gas e il piano RePowerEU
Sovranità sull’energia e più spese militari: il futuro dell’Europa deciso a Versailles
La dichiarazione votata all’unanimità dai leader segna una netta sterzata rispetto all’Unione ‘di pace’ fondata sul soft-power
I leader Ue non seguono Draghi sul Green pass: “Serve approccio coordinato”
Premier isolato a Bruxelles. Le conclusioni del Consiglio europeo difendono “il funzionamento del mercato unico” e bocciano gli ostacoli “alla libera circolazione tra gli Stati membri o ai viaggi nell’Ue”
Il summit Ue non accetta il green pass. Ma discuterà dei vaccini obbligatori
Niente ingresso libero per i giornalisti vaccinati: dovranno sottoporsi a un test per seguire il vertice di Bruxelles
Caro bollette, la Spagna all'Ue: “Rischiamo i gilet gialli, più poteri a Stati contro le speculazioni”
Madrid se la prende con le oscillazioni finanziarie nel mercato del carbonio che starebbero influenzando il prezzo dell'energia. L'Italia si associa alla richiesta di mettere il tema in agenda al prossimo vertice Ue
Conte va via e lascia Merkel a rappresentare l'Italia al vertice Ue. La Lega attacca (ma è la prassi)
Il premier è dovuto partire in anticipo per presenziare alle esequie della presidente della Calabria Jole Santelli. Aveva già una volta lasciato la delega alla cancelliera, quando il Carroccio era al governo e Salvini era il suo vice
Conti pubblici, Russia e migranti: vertice amaro per Conte, sconfitto su tutta la linea
Le posizioni italiane ignorate sui temi più sensibili dell’ultimo summit dell’anno
Italia tra i 10 Paesi da cui partono più cyber attacchi
Siamo al nono posto, i primi tre sono Russia, Usa ed Egitto. Otto Stati membri chiedono di mettere il tema sul tavolo del Consiglio europeo di questa settimana: “Serve un regime sanzionatorio”
Quote rifugiati e Dublino, l'Ue resta divisa: soluzione solo dopo le elezioni italiane
Non sono bastate le pressioni di Germania, Commissione e Parlamento europeo. Gentiloni: “Non ci sono passi avanti”. Ma la sensazione è che Bruxelles attenda il voto di marzo. Quando la questione migranti potrà servire da leva. E non solo per i paesi dell'Est
Tajani sprona gli Stati membri: “Sulla riforma di Dublino decidano a maggioranza”
Il presidente del Parlamento europeo chiede al Consiglio di prendere una decisione sulla riforma del regolamento sull'Asilo e di superare i “veti” dei Paesi contrari
Migranti e Brexit, al via il vertice Ue. Gentiloni prova a mediare con i paesi dell'Est
Il premier incontrerà i leader di Polonia, Ungheria, Slovacchia e Repubblica ceca per mediare sulle quote obbligatorie per l'accoglienza dei richiedenti asilo. Domani, il tavolo sull'accordo con il Regno Unito
Avanti Brexit: Strasburgo vota per il passaggio alla fase 2 dei negoziati
Messaggio in vista del Vertice Ue: avanti sì, ma con prudenza. Necessario assicurarsi che Londra rispetti impegni presi venerdì scorso. Cinque punti ancora da chiarire prima di passare ai negoziati sulla futura relazione Bruxelles-Londra.
Migranti, schiaffo Ue all'Italia: saltano le quote obbligatorie
Il presidente del Consiglio Tusk ha eliminato la proposta dal testo che presenterà domani ai capi di Stato e di governo in occasione del Vertice europeo. Protesta la Commissione: "Inaccettabile". Tajani: "Proporro' voto a maggioranza qualificata sulla riforma di Dublino"