In Italia sono 6 le tratte dove i tempi degli spostamenti si equivalgono, come la Milano-Napoli. Il piano di Bruxelles per aumentare il traffico sui binari. Riducendo l'inquinamento
Le nuove regole per i viaggiatori stranieri che si spostano verso gli Stati Uniti in vista della cancellazione delle restrizioni di viaggio in vigore dal 2020 con l'inizio della pandemia
Nella stragrande maggioranza dell'Ue il Green Pass è diventato un lasciapassare che consente di muoversi liberamente, Oltreoceano alcuni Paesi sembrano pronti a riaprire: ecco un quadro generale
Dall’Ungheria al Portogallo, passando per Austria e Danimarca. La recrudescenza del virus convince sempre più governi a introdurre il certificato obbligatorio nella speranza di fermare il contagio
Il Passenger locator form è richiesto ai passeggeri per l'ingresso in alcuni Paesi. Ecco quando è necessario riempire il documento utilizzato dalle autorità sanitarie nel caso in cui i passeggeri siano stati esposti ad un contagio covid per facilitare il tracciamento dei contatti
L’impresa è quella del miliardario Richard Branson, che ha volato, insieme a dei tecnici, a bordo di una navicella spaziale, arrivando al confine fra la terra e il vuoto spaziale
L'uomo si era presentato all'imbarco a Bruxelles con il certificato di un amicomodificato. In que mesi 576 persone sono state sorprese a tentare lo stesso trucco
La Commissione propone norme comuni, ma i singoli Paesi sceglieranno chi potrà passare le frontiere senza restrizioni. Dai ‘semi-vaccinati’ ai guariti, passando per i figli maggiorenni: cosa sapere per evitare sorprese
La fumata bianca (ma provvisoria) a Bruxelles sul certificato Covid non metterà tutti i Paesi europei sullo stesso piano, come chiedeva la Commissione. I governi vogliono essere liberi di decidere le loro regole
L'Organizzazione mondiale della sanità fa appello alla cautela: "Non commettiamo gli stessi errori dello scorso anno che hanno portato a un ritorno della malattia"
Ma il tempo stringe: se Parlamento e Consiglio non trovano un accordo entro fine mese, il progetto del certificato turistico rischia di vedere la luce solo a estate inoltrata