L'Easa, l'agenzia europea per la sicurezza aerea, pubblica una lista aggiornata delle regioni considerate a rischio per i viaggiatori a causa del coronavirus, tra cui anche la Catalogna. Roma e Madrid chiedono a Bruxelles criteri comuni per le riaperture delle frontiere
L’agenzia Ue per la sicurezza aerea mette nella ‘blacklist’ anche l’intero Belgio, i principali scali olandesi e una lunga lista di capitali. Quarantena per chi arriva da Madrid, Stoccolma, Parigi, Londra e Lisbona
Secondo la Commissione europea se due Stati membri hanno un "attento monitoraggio" della situazione epidemiologica, una buona capacità di tracciamento dei contatti e di fare test per limitare la diffusione del coronavirus, allora non è "necessario"
Nonostante la crisi che ha colpito il turismo Bruxelles ha stabilito che i diritti dei viaggiatori non si toccano. Ma sui buoni propone delle modifiche per renderli una scelta più convenienti per i cittadini
La Commissione europea ha proposto agli Stati che aderiscono a Schengen di sospendere i collegamenti aerei verso l'Ue: "Prima allentare le restrizioni alle frontiere interne, poi quelle con il resto del mondo"
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: "Dobbiamo essere disciplinati e rimanere pazienti". E sui rimborsi dei biglietti aerei: "Chi ha i mezzi finanziari non li chieda"
Von der Leyen: “Meno viaggiamo, più possiamo contenere il virus”. La proposta presentata oggi dalla Commissione potrebbe essere confermata già domani dagli Stati membri. Ma prevede una serie di deroghe per preservare alcuni spostamenti
Sei eurodeputati del Movimento hanno presentato una interrogazione alla Commissione europea: "Biglietti più cari fino al 188% rispetto al resto dell'anno, Ue valuti eventuali abusi speculativi"
L'iniziativa DiscoverEu è riservata ai 18enni e riguarderà viaggi tra aprile e ottobre 2020. Prevista la possibilità di partecipare a eventi ad hoc sul tema della sostenibilità e della lotta ai cambiamenti climatici
Flixbus ricompensa chi si reca alle urne con un biglietto omaggio per destinazioni in tutta Europa. In Italia sconti per chi vola su Alitalia, prende un treno o addirittura il traghetto
La Commissione europea ha dato l'ok al nuovo bando DiscoverEU, rivolto ai 18enni di tutta l'Unione che intendono muoversi in treno. C'è tempo fino all'11 dicembre.
Nel nostro Paese è del 52% la percentuale di coloro che non hanno mai varcato i confini nazionali in vita propria. A spostarsi di più sono soprattutto gli abitanti del Lussemburgo e dei Paesi Bassi
All'interno del programma DiscoverEU sono stati selezionati i vincitori che potranno viaggiare attraverso quattro Paesi membri imparando così a conoscere l'Europa. Il commissario Navracsics: “Un'esperienza che cambierà le loro vite”
Scatta domani alle 12 la prima tranche di registrazioni per partecipare al concorso che mette in palio 15.000 ticket per viaggiare nel Vecchio Continente. La domanda può essere presentata anche per un gruppo di amici. Ecco come partecipare
Quest'estate, 15.000 diciottenni europei avranno l'opportunità di ricevere un biglietto gratuito per scoprire fino a 30 paesi europei. L'idea lanciata dal Parlamento Ue
I cittadini comunitari neo maggiorenni potranno iscriversi sul Portale europeo della gioventù. Una giuria sceglierà i fortunati che viaggeranno gratis in Europa quest'estate, un altro ciclo di candidature verrà aperto nel secondo semestre del 2018
La Commissione stanzia 12 milioni di euro per permettere a 20-30 mila neo-maggiorenni di viaggiare gratis alla scoperta "dell'identità e delle culture europee". Al via a breve una campagna di informazione
Marino Bus monta sulla piattaforma creata da Ouibus, Alsa e National Express. Partendo dall'Italia si potrà comprare un biglietto per tutte le destinazioni dell'alleanza. Una partnership creata sul modello del codeshare aereo
Lo rivela una undagine della Commissione europea su 352 operatori in tutta l'Ue: sotto accusa le offerte last minute, il cui costo finale è spesso molto più alto di quello inizialmente publicizzato.
Il sondaggio di Coop sulle tendenze di vacanza degli italiani per questa estate e le richieste degli operatori del settore del turismo organizzato. Per la ripresa del settore bisognerà aspettare un altro anno, la situazione è ancora complicata, dice il presidente di Robintur Travel Group
Dopo aver lavorato come fotografa di moda per tre anni a New York, Sara Melotti ha iniziato a realizzare che il tipo di immagini che produceva contribuivano a creare standard di bellezza irreali che danneggiavano lei stessa e chi si identificava in quei modelli. È cosi che ha deciso di cambiare drasticamente vita e di raccontare la sua esperienza in un libro dal titolo già tanto esplicativo: 'La felicità è una scelta'
In Italia ci si può muovere liberamente tra le Regioni bianche e gialle, salvo diverse disposizioni emanate dalle autorità locali. Per spostarsi in uno dei Paesi Ue invece bisogna valutare a seconda della destinazione e spesso una dose non basta per evitare il test molecolare. I casi di Grecia, Croazia, Francia e Spagna