Nel 2024 un semestre di presidenza dell'Ue spetta all'Ungheria, ma un gruppo di eurodeputati vuole bloccarla a causa delle ripetute violazioni dello stato di diritto e degli attacchi alla comunità Lgbtq+
Budapest chiede più tempo per abbandonare il petrolio russo e Bruxelles valuta un sostegno finanziario diretto. Ma non tutti gli Stati membri sono d'accordo
All'inizio del 2022 il tasso di natalità è stato il più basso degli ultimi anni. Dubbi sull'efficacia delle politiche pro-famiglia del governo di Orban. Ma c'è chi dà la colpa al Covid
Gli osservatori Osce criticano le regole della campagna elettorale che ha visto il trionfo del premier uscente. Ma la Commissione ha preferito rinviare a dopo le elezioni lo scontro con Budapest
La coalizione che riunisce tutta l'opposizione ha scelto come leader un indipendente che nel 2018 era riuscito a diventare sindaco battendo proprio il partito del premier, e che ora spera di ripetere l'impresa alle elezioni nazionali
Sette partiti si sono alleati in una coalizione inedita e hanno indetto delle primarie per scegliere il nome del candidato che alle prossime elezioni sfiderà il premier magiaro che è in carica dal 2010
Il premier ungherese: "In Europa mi considerano una pecora nera perché non credo che le comunità possano mescolarsi con successo. Per me è qualcosa di rischioso"
In Ungheria un Gay Pride per sfidare la controversa legge contro la 'propaganda gay'. Sempre più Stati vogliono il passaporto vaccinale anche per i locali
Nella capitale ungherese la marcia dell'orgoglio omosessuale diventa occasione per contestare le ultime leggi volute dal governo e ritenute fortemente discriminatore. Ci sarà anche l'italiano Zan
Zeman sostiene la legge contro la 'propaganda gay' e aggiunge: “Organizzerei a Praga una manifestazione con milioni di eterosessuali, per far vedere quanto è insignificante il Gay Pride”
Il Parlamento europeo ha approvato la nuova legge sul Clima che però scontenta i Verdi. La Spagna prova a riappacificarsi con un indulto ai leader indipendentisti catalani
La leader di Fratelli d’Italia incontra il premier ungherese alla vigilia del summit Ue dove si parlerà anche della norma che il Governo italiano ritiene discriminatoria
Dopo la condanna di alcuni mesi fa da parte della Corte di Giustizia Ue l'Ungheria preferisce non aprire un nuovo scontro con Bruxelles e fa marcia indietro. Ma non del tutto
L'autorità ungherese dei media ha avviato un procedimento nei confronti del gruppo Rtl per aver trasmesso uno spot in cui compaiono coppie omosessuali che reagiscono ai commenti omofobi pubblicati online. Mentre il premier dice addio al Ppe prendendosela con la comunità Lgbtq
I deputati di Fidesz si dimettono in blocco dal gruppo popolare, dove comunque erano considerati scomodi: "Vogliono silenziare la nostra voce e renderci innocui"
Il 28enne è entrato nell'esercito neanche due anni fa e ha seguito un corso di nove mesi costato quasi 100mila euro, grazie a una borsa di studio e alla selezione fatta dal ministero della Difesa
Il Paese di Viktor Orbán ha modificato la Carta fondamentale anche per chiudere alla possibilità di adozione per le coppie gay: "Un madre è una donna e un padre è un uomo"
L'allarme del capo della diplomazia della Germania a Bruxelles: pesa il no di Orban e del governo di Varsavia sulle sanzioni per chi non rispetta le norme sullo Stato di diritto
Il premier ungherese ha definito il Recovery fund della Commissione "assurdo e perverso". A Budapest destinati in tutto 15 miliardi. Il fondo nasce per sostenere i Paesi maggiormente colpiti dalla crisi del coronavirus, come il nostro, la Spagna e la Francia
Il Parlamento ha approvato a larga maggioranza un testo che elimina la possibilità di cambiare sesso sui documenti anche se ci si è sottoposti a una operazione, cosa prima permessa
Bruxelles discute le misure antidemocratiche adottate da Budapest per la pandemia. Sassoli ha chiesto che il premier venisse di persona e non mandasse un ministro, ma lui ha rifiutato
Per la Ong Freedom House Orban "ha abbandonato qualsiasi pretesa di rispetto delle istituzioni democratiche". E sulla Polonia afferma: "Attacchi alla magistratura senza precedenti in Europa"
Il milionario di origini ungheresi: "Ho vissuto la Seconda guerra mondiale, il regime delle Croci frecciate, l'assedio della città. Ricordo cosa vuol dire vivere in condizioni estreme"