La morte della giornalista, cittadina statunitense e di fede cattolica, ha suscitato condanne a livello internazionale, alimentando i timori per un aumento delle tensioni a Gerusalemme
Il processo per la morte di un universitario, deceduto nel 2018 in seguito agli abusi fisici subiti durante un rito di iniziazione, sta riaprendo un vecchio dibattito sulla pericolosità di questi gruppi
Sono stati riportati una cinquantina di casi in Francia, una ventina in Inghilterra, uno in Belgio. Le forze dell’ordine stanno indagando sul nuovo “fenomeno"
Il Parlamento europeo chiede che tutti gli Stati membri non riconoscano la controversa teoria, usata nelle cause di separazione. Verdi: "È anticamera del femminicidio"
I militari sono intervenuti, ma il caos era tale che non hanno potuto fare molto, quando meno in un momento iniziale in cui i violenti sembravano incontenibili e le forze di polizia impotenti
“Sono un ragazzo gay. Ho sempre pensato che non fosse importante dover specificare il mio orientamento sessuale, perché ho sempre faticato a credere che proprio il mio orientamento sessuale potesse diventare motivo di dibattito"
Dopo la diffusione del video sulle violenze, il leader della Lega non fa marcia indietro e conferma la sua presenza nel penitenziario di Santa Maria Capua Vetere: "Conosco quei padri di famiglia sotto accusa"
Dopo le proteste di piazza e le polemiche per le recenti denunce di violenza e razzismo da parte di alcuni agenti, il presidente francese fa marcia indietro. Ma non è detto che il Parlamento lo ascolti
Partita da un gruppo su Facebook, la manifestazione toccherà Bruxelles e altre città. Gli agenti protestano contro quella che definiscono una "stigmatizzazione" mediatica che li dipinge come razzisti e violenti. E per questo chiedono telecamere personali per dimostrare la realtà del loro operato quotidiano
Le strutture di accoglienza sono già tutte piene, le chiamate ai numeri di emergenza sono più che raddoppiate. Anche il ruolo di mediazione delle famiglie, che spesso attenua i problemi, con la quarantena è saltato
Succede in Olanda, dove una docente è stata maltrattata dal partner mentre era in collegamento con una trentina di alunni. Alcuni dei quali hanno ripreso la scena, condividendola sulle chat
L'allarme lanciato da alcune organizzazioni francesi dopo le misure di confinamento a casa decise dal presidente Macron: "Necessario rafforzare la vigilanza per le famiglie a rischio"
Sono migliaia i giovani dagli 11 ai 17 anni che fanno parte di gruppi dediti a crimini, violenze e omicidi. E quasi tutti provengono da storie di povertà ed esclusione sociale
Negli ultimi anni sono stati registrati decine di attacchi dinamitardi, spesso tra gruppi criminali rivali. Lo scorso gennaio un uomo è morto dopo aver raccolto una granata da terra. Mentre i casi di strupro sono in aumento. La destra punta il dito sugli immigrati e attacca le politiche di accoglienza del governo
Iniziativa dell'eurodeputata di Possibile Elly Schlein con altri 4 colleghi del centro sinistra del Parlamento Ue. La petizione chiede azioni concrete per contrastare gli abusi. Le firme verranno consegnate al Presidente Antonio Tajani l'8 marzo