Brutte notizie per le vacanze estive, attesi aumenti dei biglietti di Ryanair
L'avvertimento del numero uno della compagnia low-cost: "Le tariffe aumenteranno dal 5 al 10%". Ecco i fattori che stanno influendo sui prezzi
L'avvertimento del numero uno della compagnia low-cost: "Le tariffe aumenteranno dal 5 al 10%". Ecco i fattori che stanno influendo sui prezzi
La decisione è stata presa dall'ateneo di Anversa, in Belgio, per ridurre l'impatto ambientale dell'istituto
Dopo l'Italia e alcuni Paesi asiatici, anche Bruxelles e Washington potrebbero applicare misure preventive sui voli in arrivo
Tante compagnie offrono pacchetti di andata e ritorno a prezzi super competitivi. Le mete da non perdere
Voli a 10 euro? Addio. Finisce l’era del low cost. Non è proprio così…
I passeggeri di un volo Polish Airlines si sono trovati ad affrontare probabilmente il volo più terribile della loro vita
L'autorità francese responsabile delle indagini sugli incidenti aerei sostiene che alcuni equipaggi avrebbero "sottovalutato l'importanza della rigorosa applicazione delle procedure"
Sempre più Paesi europei stanno adottanto lo stesso provvedimento. Che potrebbe durare mesi
Sospese tratte aeree e marittime. Autorizzati solo alcuni voli speciali, anche dall'Italia
Il Black Friday è l’occasione giusta per pensare alle vacanze con voli a prezzi super scontati
Gli impatti ambientali dello scalo capitolino erano oltre i limiti previsti
La Commissione ottiene dai big aeroportuali, comprese Ryanair e Alitalia, l'impegno a non violare le regole vigenti. Possibilità di risarcimento per chi ha ricevuto i voucher senza averne fatto richiesta
Scene di ordinaria follia sul volo Pisa-Cagliari
I paletti fissati da Bruxelles impediscono il passaggio della clientela dalla vecchia alla nuova compagnia. Ipotesi risarcimento coi soldi pubblici delle prenotazioni già effettuate
Pubblicato il rapporto sul mancato incidente nei cieli spagnoli. Determinante l'intervento all'ultimo secondo di un controllore di volo
Crollo verticale del numero di viaggi aerei del 73% nelle prime due settimane di settembre, dopo il -65% di agosto. Sconforto tra gli operatori del settore, alle prese con regole diverse in barba al coordinamento tra Paesi Ue
La compagnia aerea irlandese preoccupata dai possibili nuovi lockdown: "Se continua così saremo costretti a ridurre i collegamenti per tutto l'inverno"
Il Telegraaf ha rivelato che diversi membri dello staff di Transavia, compagnia della franco-olandese AirFrance-Klm, avrebbero contratto il coronavirus. Sotto accusa il proseguimento dei voli verso le zone rosse. La società opera anche in 10 aeroporti italiani
Il gigante dei voli low-cost promuove il sistema di test e tracciamento degli aeroporti italiani e tedeschi. Critiche a chi chiude le frontiere a Paesi che registrano numeri di contagi sotto controllo. Previsto un piano da 3.000 licenziamenti
Bruxelles lamenta che Atene e Roma hanno concesso alle compagnie di offrire solo voucher e non denaro durante la crisi del coronavirus, violando le normative comunitarie
Diverse compagnie aeree continuano a negare il risarcimento monetario ai passeggeri, proponendo un voucher o una nuova prenotazione. Già a maggio Bruxelles aveva inviato delle lettere d'avvertimento a 13 Stati membri. Tra cui l'Italia
La pandemia è stata fatale per l'azienda che ne gestisce i servizi che, già in difficoltà economiche, ieri ha portato i libri in tribunale. E a terra è rimasta la gran parte dei passeggeri, tra cui tantissimi italiani
A due settimane dall’invio delle lettere, l'Ue si dice pronta a “prendere provvedimenti” nei confronti di chi non rispetta i diritti dei passeggeri. Ma anche Alitalia e EasyJet si uniscono al ‘club’ di compagnie che emettono solo voucher
Vestager annuncia l’avvio della procedura d’infrazione contro quei Paesi che “hanno violato il principio”, aprendo la strada al risarcimento coi voucher. Poi viene smentita dalla commissaria ai Trasporti: “Solo una lettera d’incoraggiamento”. Poi le scuse della danese
Prosegue la polemica sulle spese sostenute dai contribuenti per far tornare i connazionali bloccati all’estero. Il carroccio mette l’accento sugli aiuti europei, che avrebbero permesso al Governo di risparmiare