Attivazione internet in pochi giorni? Ora è possibile
L’azienda, specializzata nella fornitura di servizi internet veloci senza linea fissa, ha tempi di attivazione rapidissimi
L’azienda, specializzata nella fornitura di servizi internet veloci senza linea fissa, ha tempi di attivazione rapidissimi
Ong irlandese denuncia il sistema che “ogni giorno trasmette continuamente dati su di te a una miriade di aziende, consentendo loro di profilarti”
Dalle start up alle imprese tradizionali, l'IA sta portando un cambiamento rivoluzionario in diversi settori di mercato
Animali esotici e selvatici sono protagonisti loro malgrado del commercio incontrollato sul web: la LAV ha indagato sui reali pericoli di queste vendite
La misura abbraccia quella già adottata lo scorso giugno, quando il governo cinese ha limitato l'uso dei giochi online ai bambini
Le visite medie ai portali illegali sono passate da oltre 10 al mese nel 2017 a 5,5 nel 2020. Nell’anno della pandemia le violazioni sul web del diritto d’autore sono calate del 34 per cento
Nel 2020 gli attacchi alle grandi aziende sono cresciuti del 246% e il trend del 2021 è simile. "Numeri agghiaccianti" dice la direttrice della Polizia Postale Nunzia Ciardi. Che spiega: "Oggi sul dark web si vendono pacchetti completi per bucare i sistemi informatici"
Molte persone vedono una tigre, altre una scimmia: il test che sta spopolando sul web
Lo youtuber era ricoverato da tempo. E la voce del suo decesso è circolata con insistenza, fino alla conferma ufficiale. Dal suo cucinino, intratteneva mezzo milione di iscritti con garbo e semplicità, facendo una cosa semplicissima: mangiare
Ok degli eurodeputati alla deroga temporanea sulla riservatezza delle conversazioni online. Un passo necessario, secondo la Commissione, per tutelare i minori
Un collegamento di 6mila chilometri avvicina l'Ue al Sud America. Il progetto fa parte della strategia europea per il controllo delle reti internet. Solo una settimana fa, lo scandalo dello spionaggio Usa ai danni dei leader del Vecchio Continente
Attivisti per la privacy minacciano azioni legali contro le società che non rispettano le regole europee. Gli utenti dovrebbero avere la libertà di dire “sì o no”
Bruxelles proporrà a giugno la sua eurotassa per finanziare il Recovery Fund. Biden fa inversione a U rispetto a Trump e propone un'imposizione minima globale da applicare a prescindere dal Paese in cui ha sede l'azienda
In un testo di conclusioni concordato prima del video-summit le case farmaceutiche vengono avvertite della nuova stretta sugli export per chi non rispetta gli impegni presi. I capi di Governo si congratuleranno con Ankara per lo stop alle trivellazioni illegali nei fondali di Cipro. Sulle tasse digitali arriva l'aut aut: soluzione internazionale entro giugno o l'Ue tasserà le piattaforme per conto proprio
Per gli eurodeputati la strategia europea deve basarsi sul rispetto dei diritti fondamentali dell’Ue e deve tutelare tutti gli attori, grandi o piccoli che siano
Non si fermano le proteste dopo la condanna del dissidente Navalny. Il braccio destro di Putin avverte che in "circostanze straordinarie" Mosca è capace di scollegarsi dalla rete "controllata dagli Usa"
Il gigante del mercato web si servirebbe dei dati raccolti sui negozi online della piattaforma per piazzare prodotti propri più convenienti. Una pratica ritenuta illegale secondo le regole europee
Il documento nato per combattere anche le fake news potrebbe presto diventare obbligatorio per tutte le piattaforme. Nel mentre, i social fanno a gara per standard di efficienza nella risposta alle segnalazioni
Nei prossimi giorni, Bruxelles presenterà un pacchetto di misure per contrastare a livello transnazionale un fenomeno purtroppo in crescita. Il caso del 30enne italiano arrestato grazie alla segnalazione delle autorità di Danimarca e Francia
Il servizio sarà operativo entro l'anno, ma non mira a entrare in competizione con Amazon e Alibaba. 22 imprese Ue uniscono le forze per offrire un'alternativa ai colossi del Web
Bruxelles insiste sulla strada del multilateralismo in sede Ocse e G20. Ma minaccia di introdurre una tassa sulle grandi imprese digitali qualora Usa, Cina o gli altri partner dovessero fare ostruzionismo
Dopo Netflix e YouTube, anche Facebook e Instagram rispondono all’appello della Commissione europea: “Traffico internet degli ultimi giorni superiore a quello della notte di Capodanno”
Aumentano le visualizzazioni su Netflix e piattaforme streaming a causa della quarantena. Allo studio della Commissione europea ci sarebbe un accordo con le imprese per abbassare la definizione delle immagini nei momenti di sovraffollamento
Trump minaccia dazi contro gli Stati europei che vogliono introdurre l'imposta extra per i giganti del web. Roma, Parigi e Bruxelles vogliono andare avanti sulla proposta, ma a frenare sono i piccoli Paesi che hanno un vantaggio rilevante grazie allo status quo