Paura in F1, a Jeddah attacco missilistico vicino alla pista
Domenica le gare della F1 GP
Domenica le gare della F1 GP
Travolto dalle polemiche dell'opposizione e dei pacifisti, il governo di Angela Merkel ha annullato il contratto con la fabbrica d'armi Haenel, controllata dal ministero della Difesa degli Emirati Arabi, per la fornitura di 120mila Mk556: avrebbero dovuto sostituire un arsenale vecchio di 23 anni
Al Parlamento europeo passa un testo in cui si chiedono più controlli sull'export di armamenti. Ma una coalizione che va da Renew Europe, il gruppo che fa riferimento al presidente francese, fino a Lega e Fratelli d'Italia ha respinto l'introduzione di multe per chi continua a fare affari con Russia, Libia e Iran
Nel Paese la carestia minaccia milioni di civili ma l'Arabia Saudita non accenna ad allentare il blocco, secondo una inchiesta anche utilizzando armamenti provenienti dall'Europa
La struttura è stata parzialmente distrutta ma per fortuna non si sono registrate vittime. Al momento dell'attacco tra i pazienti c'erano anche due neonati
La RWM Italia ha comunicato la decisione ai lavoratori due stabilimenti nel bresciano e in Sardegna: la sospensione durerà almeno 18 mesi. Soddisfatto il Coordinamento che chiede la fine delle forniture di bombe usate per colpire la popolazione dello Yemen
A Roma un flash mob della società civile italiana di fronte a Montecitorio. “Le armi non sono come le mozzarelle o le scarpe o come il made in Italy di altro tipo: creano catastrofi umanitarie”, dice a Today Francesco Vignarca di Rete per il Disarmo
La discussione di due risoluzioni sul conflitto, ferme da mesi in Commissione Esteri, è stata rinviata ancora. Grido d'allarme: "Ingiustificato, e oramai ingiustificabile". L'Italia resta a guardare (e fornisce armi) nonostante la più grave catastrofe umanitaria del mondo
"Non abbiamo altra scelta", dice Caroline Seguin, responsabile delle operazioni di MSF in Yemen. “Siamo estremamente preoccupati per il deterioramento delle condizioni di sicurezza ad Aden e sull’impatto che questo arreca alle nostre attività mediche, sia riguardo i pazienti che lo staff MSF, la cui vita è a rischio"
L’attacco poco dopo l’apertura dell’ospedale supportato dalla ong, che solo pochi giorni fa, nel quarto anniversario del conflitto, aveva denunciato: nell'ultimo anno 37 bambini sono morti ogni mese in Yemen sotto bombe straniere
Denutrita e ridotta pelle e ossa, la sua foto aveva fatto il giro del mondo dopo essere stata pubblicata dal New York Times per raccontare le conseguenze del conflitto in corso
E' una guerra pressoché dimenticata dai media internazionali. Di Yemen si parla poco, pochissimo. Appello congiunto di Amnesty, Oxfam, Rete Disarmo: "Non possiamo più chiudere gli occhi davanti alla catastrofe umanitaria che da tre anni si sta perpetrando in Yemen anche con armi italiane"
Save the Children a tre anni esatti dall'inizio del conflitto ha rilanciato l'appello di 17 bambini e ragazzi: "Noi, i bambini dello Yemen, stiamo disperatamente cercando di sopravvivere"
Arrivano nuove prove che in Yemen sono state usate armi di produzione nostrana. Inoltre un cargo saudita partito da Cagliari la settimana scorsa sta terminando il trasporto proprio in queste ore di 2.000 bombe per i caccia della coalizione che bombarda il Paese
Continuano senza sosta i combattimenti nello Yemen, tra i ribelli huthi e le forze pro-governative nella regione di Taez, nel sud-ovest del Paese. Sono almeno 44 i morti nelle ultime 24 ore, mentre il mediatore delle Nazioni Unite è arrivato a Sanaa per le consultazioni in vista della ripresa dei negoziati di pace
Al momento dell'attentato dinamitardo Gaafar Mohamed Saad si trovava a bordo di un'auto accompagnato dalla sua scorta: anche le sei guardie sono rimaste uccise. La notizia arriva da fonti della sicurezza
Mauro Pili di Unidos lancia l'allarme su Facebook: ordigni fabbricati dalla RWM Italia S.p.a. saranno utilizzati nella sanguinosa guerra in Yemen
Scatta la polemica dopo il caso delle armi partite dall'aeroporto di Cagliari con destinazione Arabia Saudita. Le associazioni umanitarie lanciano un appello: "Il ministero degli Esteri dia delle spiegazioni"
Amnesty International ha raccolto alcune prove che mostrerebbero i crimini di guerra commessi nello Yemen dalla coalizione a guida saudita, che riceve armi da diversi paesi tra cui gli Usa: "È urgente sospendere i trasferimenti di armi alla coalizione a guida saudita e indagare sui crimini commessi" spiegano dall'ong
Nuovi raid aerei in yemen della coalizione araba sunnita a guida dell'Arabia Saudita. Colpite alcune postazioni delle milizie sciite degli Houthi nei territori conquistati dopo l'inizio del conflitto