Morta per una puntura di zecca: le raccomandazioni per l'estate
Sono parassiti molto piccoli, possono variare da qualche millimetro a circa 1 centimetro. Cosa fare e cosa non fare, come rimuoverli e quando rivolgersi al medico
Sono parassiti molto piccoli, possono variare da qualche millimetro a circa 1 centimetro. Cosa fare e cosa non fare, come rimuoverli e quando rivolgersi al medico
In primavera ed estate è molto frequente imbattersi in questi ospiti sgraditi, mentre attendono un ospite sul quale arrampicarsi. Nel caso siamo noi i loro prescelti, ci sono alcuni punti da conoscere per evitare infezioni e complicazioni
L'agenzia francese per la salute e la sicurezza sul lavoro presenta un rapporto che analizza l'influsso del riscaldamento globale da qui al 2050: "Agire presto per prevenire i rischi e adattarsi alle nuove condizioni"
È morto l'ex sindaco di Sestu. In un primo momento quanto accaduto in campagna non aveva destato alcuna preoccupazione, si era pensato al morso di un insetto non pericoloso
I cani amano stare all’aperto e andare alla scoperta della natura. Per proteggerlo da zecche e pulci, il collare antiparassitario è la scelta semplice e pratica. Vediamo i migliori in base all’età e all’ambiente
Una cinquantenne giapponese è morta a causa di un virus trasmesso dal morso di un gatto randagio: si tratta - spiegano gli esperti - del primo caso documentato di trasmissione diretta da animale a uomo della Sfts
Otto bambini e una giovane animatrice sono finiti in ospedale a Costa di Gargnano dopo essere stati assaliti da un “branco” di zecche
Dario Crivelli, un ex magistrato sessantenne originario di Chieti ma residente in Svizzera, era in vacanza sull'isola con la famiglia. Vani tutti i soccorsi
Il cambiamento climatico degli ultimi anni ha portato ad una maggiore proliferazione della zecca e il numero di casi di encefalite da "morso" è aumentato di quasi il 400%: in Italia tre le Regioni ad alto rischio