rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Tecnologia

Firma elettronica: perché piace agli italiani

Diffusione e percezione della firma elettronica in Italia

Il 90% degli italiani vorrebbe sostituire la carta con il digitale, rispetto al 73% dei francesi e all’82% dei tedeschi. In questo processo di dematerializzazione, ha un ruolo centrale la firma elettronica utilizzata dal 75% degli italiani motivati in particolare dalla possibilità di firmare ovunque (51%), dalla maggiore rapidità (48%) e anche dall’impatto positivo sull’ambiente dovuto al risparmio di carta (35%). È quanto emerge dall’indagine di Ipsos e Yousign (scaleup francese specializzata in servizi di firma elettronica anche gratuita), condotta su un campione di 3.000 intervistati in tre nazioni (1.000 italiani, 1.000 francesi e 1.000 tedeschi).

La firma elettronica usata per attività amministrative, assicurazione e lavoro

I principali motivi per cui gli italiani hanno usato la firma elettronica sono la gestione delle attività amministrative di routine (39%), la firma di un’assicurazione (34%) e altre procedure amministrative legate al proprio lavoro (27%). Sono però molte altre le attività quotidiane in cui gli italiani usano soluzioni dematerializzate, come i prestiti (13%) o l’affitto di una casa (10%).

I settori in cui gli italiani userebbero la firma elettronica: PA, banking e salute

Tra i settori in cui gli italiani vorrebbero utilizzare maggiormente la firma elettronica spicca la pubblica amministrazione, per quanto riguarda attività relative al fisco e alla previdenza (62% degli intervistati), seguita dai servizi bancari e finanziari (52%) e dal settore sanitario, ad esempio nell’ambito legato a documenti e referti (47%). 

Comodità, sicurezza e sostenibilità tra i vantaggi della firma elettronica

Gli italiani vedono nella firma elettronica uno strumento particolarmente comodo: il 51% sottolinea la possibilità di firmare ovunque in qualunque momento, il 48% sottolinea in particolare la rapidità, infine il 24% ammette di aver più facilità a non perdere documenti, se questi sono digitali. Oltre a questi aspetti, gli italiani sottolineano il valore aggiunto della sicurezza: il 29% in particolare valorizza l’autenticazione più sicura e il 21% la maggiore protezione dei dati.

I migliori mouse low cost

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Firma elettronica: perché piace agli italiani

Today è in caricamento