rotate-mobile
Sabato, 2 Dicembre 2023
store

Google, entro l'anno al via gli 'Store Monomarca'

Da Mountain View fanno sapere che entro l'anno apriranno alcuni sotre monomarca dedicati interamente al Brand Google proprio come accade con Apple

Google in rete ha un ruolo di quasi dominio e se consideriamo la popolarità di Android possiamo certo collocare Google tra i padroni del web. Per certi 'giganti' non è mai abbastanza e se da un punto di vista di software il 'motore di ricerca' comanda rispetto alla concorrenza di iOs da un punto di vista di 'devices' il distacco è ancora evidente, soprattutto se si parla di vendite fisiche che si concludono fuori dalla rete.

Per Google la sfida del non virtuale va affrontata e al più presto. La soluzione? Costruire degli 'store' monomarca così come fa Apple, nonostante gli ultimi dati relativi agli Apple store abbiano indicato un netto calo delle vendite. Da Mountain View fanno sapere che entro l'anno verranno aperti alcuni store prima negli Usa poi in Europa e in particolare nei grandi centri metropolitani.

La strada intrapresa da Apple tempo fa ha portato ottimi risultati, gli 'Apple store' nel mondo sono più di quattrocento, e tutte le città più importanti, ricche e popolose del mondo ne hanno almeno uno, in aggiunta, questa politica ha contribuito alla distribuzione del brand costruendo uno status, una senzazione di apparteneza di cui si viene investiti nel momento in cui si viene 'inghiottiti' dal brand della mela mettendo piede in un Apple store, costruito con luci e accorgimenti architettonici studiati per stupire e imprimere certo tipo di sensazioni al consumatore.

L'obbiettivo non dichiarato di Google è proprio questo: l'espansione e l'identificazione del brand anche fuori dal web, non solo virtuale ma anche su prodotti concreti. Il punto di partenza di questa politica è senza dubbio dato dai progetti 'Nexus', la linea di smartphone voluta Google, e gli altri gadget di Mountain View come gli attesissimi occhiali Google Glass. Tutti prodotti che attualmente sono acquistabili solo online ma che in un  Google Store sarà possibile toccarli con mano, proprio questo contatto che darà il la ad una nuova concezione da parte del consumatore del brand Google.

Insomma il gigante del virtuale si affida alla tradizione e comincia a prendere in considerazione il cliente anche da un punto di vista fisico e umano, la via degli store quindi diventa l'unica soluzione/evoluzione per costruire un rapporto vero e duraturo tra produttore di tecnologia e cliente, e Google è solo l'ultima delle grandi società informatiche ad avere pensato a tale strategia, oltre ad Apple già qualche anno fa anche Microsoft si è lanciata nell'apertura di store monomarca, circa 60 sono stati aperti negli Usa, anche se non hanno avuto neanche un minimo del successo degli Apple store.

Questo risultato farà sicuramente riflettere Google, non basta aprire un 'mega store' per far penetrare sottopelle un brand, c'è bisogno di grande strategia pubblicitaria, la sfida finale resta sempre convincere il consumatore, che di questi tempi vive una sorta di disurbo bipolare tra l'ingenuo compratore e il furbo cliente.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Google, entro l'anno al via gli 'Store Monomarca'

Today è in caricamento