rotate-mobile
Martedì, 21 Marzo 2023
Tech

Recensione Qingping Air Monitor: un completo sistema di monitoraggio della qualità dell’aria

In prova un avanzato strumento di misurazione intelligente della qualità dell'aria, con touch screen, previsioni meteo e app per smartphone

Il Qingping Air Monitor è un piccolo accessorio smart in grado di misurare vari parametri come i livelli delle polveri sottili, temperatura e umidità dell’aria.

Un dispositivo intelligente per la nostra casa, dotato di un piccolo schermo touch e connettività WiFi, con i parametri rilevati controllabili anche tramite un’app per dispositivi mobili.

Analizziamo, quindi, nel dettaglio tutte le caratteristiche del Qingping Air Monitor.

Design e caratteristiche tecniche 

Il Qingping Air Monitor si presenta con un design elegante e curato, disponibile in due colorazioni (bianca o nera). Partiamo dal frontale dove troviamo un piccolo schermo LCD, leggermente inclinato, da 3,1 pollici, con risoluzione di 720 × 720 pixel e luminosità anche automatica. Display disattivabile, che ospita nella parte superiore il pulsante per alimentazione e standby.

Prodotto con scocca in plastica, dotato di feritoie per il passaggio dell'aria posizionate all'anteriore e al posteriore. Proseguiamo con il corpo centrale, con verniciatura metallica, che ospita i sensori per il monitoraggio dell'aria. Scendendo nel dettaglio, il Qingping Air Monitor è in grado di misurare i livelli di particolato PM2,5 (assenti i PM10): particelle microscopiche con dimensioni fino a 2,5 micron sospese nell'aria che si respira. Sorgenti del particolato fine sono, ad esempio, varie tipologie di combustione, incluse quelli dei motori di auto e motoveicoli, degli impianti per la produzione di energia, della legna per il riscaldamento domestico ed altri processi industriali.

Proseguiamo con la concentrazione totale dei composti organici volatili (tCOV): composti potenzialmente pericolosi e presenti, ad esempio, nei prodotti per la pulizia, nelle vernici e nei mobili nuovi (assente la misurazione dei livelli di formaldeide). Interessante anche il rilevatore di CO2; è infatti importante ricordare che l'anidride carbonica agisce sulle nostre condizioni fisiche in diversi modi. Alte concentrazioni di CO2 possono portare vari problemi come difficoltà nel respirare, mal di testa o spossatezza fisica. Ricordiamo, infine, il monitoraggio di temperatura ed umidità.

A bordo del Qingping Air Monitor troviamo un processore quad core A7 a 1.2GHz, un modulo WiFi b/g/n a 2.4 GHz ed una batteria al litio da 1.800 mAh ricaricabile tramite la porta USB-C (5V-1A) presente sul retro. Infine le dimensioni del Qingping Air Monitor pari a 85 × 68,4 × 86,3 mm, con un peso di 217 g.

Interfaccia, app e confezione 

Il Qingping Air Monitor utilizza un’interfaccia touch in inglese con tre schermate principali. La prima consente un immediato monitoraggio dei vari parametri ambientali elencati in precedenza, con la possibilità di consultare i dati raccolti nell’ultimo mese. I vari parametri possono, inoltre, essere ordinati secondo le preferenze dell’utente.

Nella seconda schermata troviamo altre informazioni: ora e data, previsioni meteo, temperatura esterna (dati ricavati dal collegamento ad Internet), l’indice di qualità dell'aria IQA, (parametro che su scala giornaliera rappresenta sinteticamente il livello di inquinamento atmosferico) e i livelli UV (intensità dei raggi solari).

Proseguiamo con la terza schermata dedicata alle impostazioni. Menù di setup completo che include numerose opzioni come l'aggiornamento del firmware, la possibilità di collegare l’Air monitor ad app e dispositivi di altre aziende come Xiaomi Mi Home, la gestione della luminosità dello schermo e dello screensaver. Non manca, infine, una barra nella zona superiore che ospita diverse informazioni: ora, collegamento WiFi e autonomia della batteria. 

Passiamo all’app Qingping+ che consente di consultare tutti i dati raccolti dall’Air monitor su dispositivi mobili iOS e Android. Applicazione in inglese, di facile utilizzo, che permette anche di esportare le varie informazioni visualizzate tramite un file Excel inviato via mail. 

Infine la confezione che include un manuale in inglese ed un cavo USB, assente l’alimentatore.

Esperienza d’uso e prezzo

In generale il nostro giudizio complessivo sul Qingping Air Monitor è positivo. Si tratta, infatti, di un utile strumento che permette di tenere sotto controllo vari parametri ambientali e l’inquinamento dell’aria nella nostra casa. Un prodotto con un display ben leggibile e dalla buona luminosità. Abbastanza precise le misurazioni effettuate; semplice e veloce l’interfaccia touch; utile, inoltre, l’app per smartphone. Peccato per l’assenza della misurazione dei livelli di PM10.

Per quanto riguarda l’alimentazione, Qingping consiglia di mantenere l’Air monitor sempre collegato alla rete elettrica. A bordo troviamo, infatti, una batteria tampone in grado di garantire un’autonomia molto limitata (circa 4 ore) ed utile solo ad alimentare il dispositivo in caso di blackout. 

Infine il prezzo del Qingping Air Monitor, acquistabile a 139 euro

Scopri di più su Amazon

Recensione BISSELL air320: un elegante e potente purificatore d’aria

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Recensione Qingping Air Monitor: un completo sistema di monitoraggio della qualità dell’aria

Today è in caricamento