Recensione Xiaomi Dreame W10: super robot aspirapolvere-lavapavimenti con mocio rotanti
In prova un robot di fascia alta dotato di una completa funzione lavapavimenti, in offerta per il Prime Day
Dopo la prova del D10 Plus, torniamo oggi ad occuparci di Dreame con la prova del W10 (robot appartenente alla famiglia dei prodotti Xiaomi). Si tratta di un modello di fascia alta che consente un’ottima pulizia della nostra casa grazie ad un potente motore di aspirazione ed un completo sistema di lavaggio dei pavimenti.
Analizziamo, quindi, nel dettaglio tutte le caratteristiche del robot Dreame W10.
Robot Dreame W10
Il Dreame W10 adotta un design a forma di D per una migliore pulizia degli angoli. Forma che ha consentito di installare un’ampia spazzola frontale, dotata anche di elementi in gomma. Sempre sul lato inferiore troviamo una singola spazzola laterale a 5 punte e al posteriore due panni Mop rotanti dedicati alla funzione lavapavimenti. Spazzole rimovibili, dotate di frange morbide, in grado di garantire una pressione costante sul pavimento di 10N, con una rotazione di 180 giri al minuto.
Passiamo al lato superiore dove troviamo, sotto uno sportello, il serbatoio dello sporco da 450 ml. Lato superiore che ospita anche tre pulsanti dedicati ad alimentazione/avvio pulizia, modalità macchie e ritorno alla base di ricarica. Infine al posteriore troviamo la torretta rotante per il sistema di navigazione Lidar (Laser Imaging Detection and Ranging). Tecnologia in grado di effettuare una completa mappatura dell’abitazione, utile al robot per muoversi agevolmente tra le varie stanze. Sono, inoltre, presenti vari sensori sui lati e sul fondo del robot.
Il Dreame W10 integra una batteria da ben 6.400 mAh ed un altoparlante in grado di riprodurre messaggi in italiano relativi allo stato del robot. Proseguiamo ricordando la potenza di aspirazione di 4.000 PA ed il modulo Wi-Fi n a 2,4 GHz. Non dimentichiamo le dimensioni del robot pari a 334 × 314 × 105,5 mm.
Proseguiamo con la funzione di riconoscimento tappeti: quando si utilizza la sola modalità aspirapolvere, Il Dreame W10 attiverà automaticamente la massima potenza di aspirazione durante la loro pulizia. Invece quando si utilizza la funzione lavaggio pavimenti, il robot eviterà automaticamente i tappeti per non bagnarli.
Infine la confezione che include un manuale anche in italiano ed una piccola spazzola per la pulizia del W10. Peccato per l’assenza di parti di ricambio per il robot.
Base di ricarica
Passiamo all’analisi della base di ricarica realizzata totalmente in plastica e dalle dimensioni davvero generose pari a 375 × 400 × 430 mm. Base che ospita nella parte superiore due pulsanti touch, utili per il ritorno alla base del robot e per avvio/pausa pulizia. Tra i due comandi troviamo un piccolo display a colori che consente di monitorare le varie attività del robot.
Aprendo il coperchio superiore è possibile accedere ai due serbatoi rimovibili da 4L, dedicati alla funzione lavapavimenti (contenitore destro per l'acqua pulita e sinistro per quella sporca). Entrambi dotati di coperchio con una pratica maniglia.
Base che ospita un ampio vano dedicato non solo alla ricarica del robot, ma anche alla pulizia automatica dei due mop tramite un complesso sistema con ugelli che spruzzano acqua pulita ed un sistema di aspirazione dell’acqua sporca. Interno della base che può essere facilmente rimosso per una completa pulizia.
Funzione lavapavimenti
Il Dreame W10 è dotato di una completa e complessa modalità lavapavimenti, che si aggiunge alla tradizionale aspirazione della polvere. Analizziamo il suo funzionamento nel dettaglio. Nella prima fase vengono puliti i due panni mop all’interno della stazione di ricarica. Si passa poi al lavaggio del pavimento tramite i mop rotanti. Fase che include anche la pulizia automatica dei mop, effettuata secondo le scelte dell’utente: al termine della pulizia di ogni stanza o in base alla superficie lavata, con tre opzioni disponibili (5, 10 o 15 mq). Quando viene avviata questa operazione, il robot arresta il lavaggio del pavimento, torna alla base e qui viene effettuata la pulizia dei mop da parte della stazione di ricarica; conclusa questa operazione il Dreame W10 riprenderà a pulire dallo stesso punto del pavimento. Pulizia automatica effettuata anche al termine del lavaggio dei pavimenti, con la base di ricarica in grado di asciugare i panni con aria calda, per evitare la formazione di cattivi odori e di muffe.
App Xiaomi Home
Il Dreame W10 può essere controllato tramite l’app per dispositivi mobili Xiaomi Home; un’applicazione in italiano, di facile utilizzo e ricca di funzionalità, in grado di visualizzare la completa mappa della nostra abitazione, anche su più piani, modificabile dall’utente. Tramite questo software è possibile selezionare le tre modalità base: aspirazione, aspirazione e lavaggio e solo lavaggio. E’ poi possibile impostare solo determinate aree da pulire, stabilire una sequenza di pulizia delle varie stanze (ad esempio prima il bagno e poi la cucina) e impostare zone vietate al robot (per aspirazione e lavaggio), dove ad esempio sono presenti cavi o mobili delicati.
Ricordiamo anche la possibilità di programmare il funzionamento del robot in determinati orari e la sezione dell’app dedicata al controllo dello stato di usura dei materiali consumabili, come filtri e spazzole. Non dimentichiamo la possibilità di regolare la potenza di aspirazione su 4 livelli e la quantità d'acqua erogata durante il lavaggio dei pavimenti, per ciascuna area.
Robot controllabile anche a voce grazie alla compatibilità con Alexa e Google Assistant.
Prestazioni, autonomia e prezzo
Il nostro giudizio sul Dreame W10 è, in generale, positivo. Un robot ben costruito, di facile utilizzo e ricco di funzionalità. Buona la potenza di aspirazione, con un rumore abbastanza contenuto. Analoga valutazione per la capacità di movimento all'interno degli ambienti; segnaliamo solo qualche leggero e saltuario urto con i vari mobili ed una pulizia limitata degli angoli. Precisa la mappatura della nostra casa.
Valutazione decisamente positiva sulla funzione di lavapavimenti. A differenza dei robot tradizionali che si limitano a trascinare un panno umido, non in grado di rimuovere macchie ostinate o lavare pavimenti molto sporchi, il Dreame W10 è capace di lavare in modo approfondito, comprese le fughe tra le piastrelle; una pulizia simile a quella del classico mocio (una volta rimossi i mop si attiva automaticamente la sola funzione di aspirapolvere). Peccato per le spazzole di lavaggio che non arrivano a filo dei muri, lasciando un paio di centimetri non puliti.
Buono, infine, il lavoro svolto dal sistema di autopulizia della stazione di ricarica. Passiamo all’autonomia di circa 3 ore, con il robot in grado di pulire 150-200 mq prima di tornare automaticamente alla base di ricarica. Il serbatoio da 4L può essere utilizzato per lavare un'area di circa 150 mq.
Infine gli aspetti che non ci hanno convinto: l’assenza di un contenitore dello sporco nella base di ricarica; manca, inoltre, un serbatoio dell'acqua aggiuntivo nel robot, utile a bagnare i panni durante il lavaggio dei pavimenti; poco pratica la rimozione del contenitore dello sporco quando il robot è in carica.
Infine il prezzo del Dreame W10, acquistabile in offerta per il Prime Day a 879 euro con uno sconto del 20%.
Scopri di più su Amazon (acquistabile anche a rate)