iPhone 13, manca davvero pochissimo: ecco l'indizio
Le aziende partner di Apple hanno incrementato la produzione e garantito bonus ai propri dipendenti. Il 14 settembre data presunta di presentazione della nuova famiglia di smartphone di Cupertino
Un ulteriore indizio conferma che iPhone 13 è pronto a debuttare sul mercato molto a breve. Le aziende che si occupano della realizzazione materiale degli smartphone, infatti, per potenziare al massimo la produzione e non perdere tempo sulla tabella di marcia, hanno deciso di alzare i bonus ai propri dipendenti. Per ora non c'è alcuna data ufficiale, ma gli analisti sono convinti che i nuovi cellulari di Cupertino saranno presentati attorno alla metà di settembre, molti sostengono il 14.
Quando esce iPhone 13
Si tratta naturalmente di un'indiscrezione, sulla quale non c'è stata alcuna conferma da parte di Apple, ma è difficile che l'evento di lancio si discosti troppo da questa data. Per il resto, negli ultimi mesi abbiamo raccolto numerose indiscrezioni sulle caratteristiche dei nuovi iPhone 13. Vediamo di fare ordine, partendo dal prezzo a cui saranno proposti sul mercato i nuovi iPhone:
- iPhone 13 mini costerà a partire 699 dollari
- iPhone 13 partirà da una base di 799 dollari
- iPhone 13 Pro sfiora i 1000 dollari (999)
- iPhone 13 Pro Max, super top di gamma, osterà nella versione base almeno 1099 euro
Da quanto appreso fino a questo momento, i nuovi smartphone di Cupertino:
- saranno disponibili in 4 taglie
- saranno abbastanza simili a iPhone 12, per questo si rumoreggia che potranno chiamarsi iPhone 12s e non 13
- avranno il notch più piccolo
- avranno frequenza di aggiornamento del display a 120Hz
- monteranno il chip di ultima generazione A15
- monteranno un sistema di fotocamere più avanzato rispetto al passato
Sensore per le impronte digitali
I nuovi iPhone potrebbero disporre di sensore di impronta digitale sotto al display, in particolare per le difficoltà sperimentate da Face ID (il riconoscimento facciale made in Apple) in tempo di epidemia sanitaria, con la mascherina indossata. I nuovi smartphone dovrebbero essere performanti anche nel campo della capacità di archiviazione: si parla, per almeno uno degli smartphone, di una super memoria da 1 terabyte.