rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Svolta

WhatsApp, la (grossa) novità in arrivo: come ci si potrà "nascondere"

Stanno per sbarcare tre nuove funzioni per tutelare la privacy delle persone

Whatsapp rafforza la privacy. Parola di Mark Zuckerberg che oggi, in un post su Facebook, annuncia tre nuove funzioni per tutelare la privacy delle persone, offrendo un maggiore controllo sulle conversazioni e ulteriori livelli di protezione mentre si inviano e ricevono messaggi. "Sono in arrivo nuove funzionalità per la privacy su WhatsApp", annuncia il ceo e fondatore di Meta, la società madre di Fb, nonché di Instagram e Whatsapp.

Si potrà "uscire dalle chat di gruppo senza avvisare tutti i partecipanti, decidere chi può vedere quando si è online e impedire gli screenshot dei messaggi visualizzabili una sola volta" spiega. "Continueremo a creare nuovi modi per proteggere i vostri messaggi e mantenerli privati e sicuri come nelle conversazioni di persona" conclude Zuckerberg.

1-88-53

La novità, come vi abbiamo già raccontato un mese fa ai tempi delle prime indiscrezioni in tal senso, potrebbe essere, nel suo piccolo, rivoluzionaria, perlomeno per quanti si sono trovati a dover giustificare un mancato messaggio di risposta in tempi brevissimi negli ultimi anni. Si potrà far visualizzare solo ad alcuni dei propri contatti data e ora dell'ultimo accesso. Piano con i facili entusiasmi, però: non è nota la data in cui la novità sarà disponibile per tutti gli utenti.

In pratica l'utente potrà configurare l'app, decidendo quali contatti possano o meno vedere quando siamo online, grazie ad una nuova finestra che dovrebbe essere integrata all'interno del menu 'Impostazioni'. Ad esempio, scegliendo 'I miei contatti' come cerchia a cui consentire di vedere l'ultimo accesso, selezionando nel nuovo box la stessa opzione si renderà invisibile l'attività online a chi non è presente in rubrica. Per una privacy totale, gli utenti potranno anche flaggare l'opzione 'Nessuno', impedendo a chiunque, contatti e non, di essere informati sull'eventuale presenza online. La condivisione, tuttavia, sarà necessaria per poter vedere lo stato online degli altri utenti, proprio come accade per la spunta blu al fianco della consegna e lettura dei messaggi.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

WhatsApp, la (grossa) novità in arrivo: come ci si potrà "nascondere"

Today è in caricamento