Masterchef Federico Ferrero spiega le sue ricette in "Missione Leggerezza"
Il vincitore dell'ultima edizione del cooking show presenta il suo libro sul mangiar sano senza dimenticare il gusto
Per Federico Ferrero, vincitore della terza edizione di Masterchef (non senza polemiche), la nuova missione è parlare di leggerezza e di cibo buono ma anche sano, e attenzione a non parlare di "dietetico".
"Dopo la vittoria di Masterchef c'è stata un'evoluzione - ha raccontato a TMNews - Prima adoravo parlare di cibo e dovevo essere sopportato dai miei amici, adesso ci sono milioni di italiani interessati a quello che dico: è meraviglioso l'incontro con me stesso e con l'altro attraverso le parole del cibo. Una grande fortuna".
Federico ha fatto del mangiar sano e leggero un suo punto di forza e distintivo nel corso di Masterchef e anche fuori: "I piatti non devono esser dietetici, ma buoni. Il gusto è il timone che deve guidare la cucina, poi la cucina procede dalla cultura, perché senza idee non c'è un piatto, c'è solo cibo - ha sottolineato - E poi se un piatto è anche sano è un valore aggiunto. Vorrei promuovere una nuova cucina italiana che spero venga raccolta da qualche chef molto più bravo di me, che abbia un sapore leggero come in una nuvola di gusto".
E il nuovo Masterchef vuole raggiungere l'obiettivo con il suo libro "Missione leggerezza". "Non è un libro di cucina - ha detto - è un libro di emozioni del gusto: le vostre. Ognuno può trovarci le proprie. E poi ognuno può usare le ricette come spunti per creare una nuova ricetta mettendoci del proprio. La prima ricetta è un omaggio a Roma, con le puntarelle realizzate con un aroma capovolto. I sapori si miscelano nel palato e si intuiscono nel cervello".
Tra un anno Ferrero si vede ancora legato alla cucina: "Spero di poter continuare a parlare di cibo attraverso tutti i media e di continuare ad accogliere persone idee ed emozioni attraverso la cifra del gusto".