
Reazione a catena
Due squadre di 3 giocatori, collegati fra loro da un legame di parentela, di amicizia o di affinità, si sfidano in una serie di prove di logica. Fondamentale l'intesa del gruppo.
Due squadre di 3 giocatori, collegati fra loro da un legame di parentela, di amicizia o di affinità, si sfidano in una serie di prove di logica. Fondamentale l'intesa del gruppo.
Il telegiornale di Rai1.
L'Italia e il mondo, raccontati giorno per giorno. Cinque minuti per approfondire i temi di maggiore attualità con un ritmo veloce e incalzante. Interviste a personaggi della politica interna e internazionale, ma anche del mondo artistico, culturale e dello spettacolo. Si affronteranno gli argomenti sociali ed economici di maggiore interesse, sempre nel rispetto del pluralismo.
I 20 concorrenti, rappresentanti delle diverse regioni d'Italia, si sfidano nel difficile percorso alla ricerca dei pacchi più ricchi.
Il racconto epico di come negli anni '90 la criminalità barese si sia trasformata in una vera e propria mafia negli stessi anni in cui in Sicilia si consuma l'attacco di Cosa Nostra al cuore dello Stato con i massacri di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e delle rispettive scorte. Bari è il teatro delle vicende in cui si muove il protagonista Fenoglio, maresciallo del nucleo operativo dei Carabinieri, capace di affrontare con senso etico importanti e delicate indagini nei mesi più caldi della lotta alla criminalità organizzata italiana.
Il racconto settimanale dell'attualità con uno sguardo sul futuro dell'Italia e del mondo, con l'obiettivo di indagare le ragioni di quello che accade nella politica, nell'economia, nella cronaca, negli esteri, nella società e nella cultura, prevedendone gli sviluppi possibili e soprattutto quelli più probabili. Al centro del programma le principali sfide dei nostri tempi e le trasformazioni in corso e quelle che verranno: geopolitica con i conflitti internazionali, crescita economica, sostenibilità e crisi climatica, rivoluzione tecnologica e intelligenza artificiale, scienza e cambiamento demografico, persone ed esperienze di chi ha conquistato il successo, solo per fare degli esempi.
L'informazione dal Parlamento e più in generale dalle istituzioni della Repubblica Italiana.
Il telegiornale nella lingua dei segni di Rai 2.
Il telegiornale di Rai2.
L'edizione serale del tg sportivo della Rai.
Le previsioni del tempo.
New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective Kate Beckett a risolvere un caso di omicidio che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere il caso e, galvanizzato dall'esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l'idea di chiedere all'amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.
Game show ispirato al classico gioco natalizio: tre concorrenti sfidano il Mercante, che li tenta con trattative e proposte di scambio fra le carte in gioco...
Il telegiornale di Rai2.
Politica ma anche economia, esteri e cronaca nella nuova striscia di approfondimento in onda subito dopo il Tg2 delle 20.30. Ogni giorno in apertura il “punto” del Direttore di rete.
In questo spettacolo, Ale & Franz vi accompagneranno in un viaggio surreale attraverso il loro trentennale percorso artistico. Ritroverete tutti i loro più iconici personaggi, come i gangster Gin e Fizz, i vecchietti che litigano continuamente e commentano la loro vita, e ovviamente anche i due personaggi che si ritrovano a dialogare sulla “panchina”, che li ha resi celebri ed apprezzati dal grande pubblico. Insieme a questi personaggi se ne affiancheranno altri, dando vita a nuovi spunti comici, come le due truccatrici che aspirano a diventare star del piccolo schermo e due simpatici neonati ancora nelle culle della nursery, ma già informatissimi sulla vita che li aspetterà.
I temi caldi della politica, dell'economia, della cronaca, della società e del costume, senza rinunciare a un filo di leggerezza. Talk, inchieste filmate, testimonianze e faccia a faccia con i protagonisti.
Il telegiornale di Rai3.
Telegiornale regionale.
Uno studiato montaggio di spezzoni audio e video tratti dalle programmazioni delle emittenti televisive (soprattutto italiane, ma anche estere). In sovrimpressione viene mostrato il titolo della puntata, spesso caratterizzato da ironia e umorismo.
Raccontiamo i Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Alcune volte le loro storie sono salite alla ribalta della cronaca, altre volte no. Vicende che raccontano uno spaccato reale dell'Italia animata da un profondo senso civico ed esprimono il senso di comunità che definisce una nazione.
Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti dagli occhi e la sensibilità di Marco Damilano. Chi farà la mossa del cavallo? Chi muoverà la torre? Uno tra i più autorevoli e impegnati giornalisti italiani propone la sua traduzione della realtà quotidiana insieme ai protagonisti (noti o sconosciuti) della vita politica, sociale, economica, culturale di un Paese eternamente al bivio.
Le vicende degli abitanti di Palazzo Palladini, situato sulla collina di Posillipo, di fronte al mare e al Vesuvio. Come in un vero e proprio condominio vecchio stile gli abitanti del palazzo non sono semplici vicini di casa, ma le loro vite si incrociano e si scontrano come in un'unica grande famiglia. A differenza delle altre soap, che trattano soprattutto temi rosa, racconta anche storie di cronaca nera, problemi sociali d’attualità, omicidi, rapine e fatti di camorra o gag comiche surreali, permettendo così agli attori di cimentarsi in parti e situazioni diverse.
Un viaggio attraverso i far west d'Italia, le terre di confine in cui le regole sono saltate e a pagare sono sempre i più deboli. Inchieste, storie, approfondimenti, interviste accompagneranno il racconto attraverso una continua interazione tra collegamenti, reportage e testimonianze live in studio. Si darà voce al disagio, all'impotenza e all'indignazione di quanti subiscono prepotenze e ingiustizie, cercando di gettare una luce sulla realtà e indicando possibili soluzioni.
Il Grande Fratello (anche abbreviato in GF) è un reality show basato sul format olandese Big Brother. I protagonisti del reality sono persone sconosciute o semi-sconosciute al pubblico equamente divise tra uomini e donne di varia estrazione sociale e collocazione geografica, le quali condividono la vita quotidiana sotto lo stesso tetto spiati 24 ore su 24 da una serie di telecamere.
Il telegiornale di Rete 4.
Le ultime notizie in tempo reale dalla redazione del Tg4.
Previsioni del tempo. ll sistema multimediale di previsioni meteorologiche attivo su PC, tablet, smartphone e su tutte le reti televisive Mediaset. Per conoscere le previsioni della tua citta' visita il sito: www.meteo.it
Le avventure, amorose e non, del lussuoso hotel a 5 stelle Fürstenhof (in realtà un castello privato situato nel paesino di Vagen), nei dintorni di Monaco di Baviera.
Il programma di Rete 4 che si occupa dei principali casi di cronaca e attualità.
Talk show d'approfondimento politico in cui vengono affrontati temi d'attualità, di politica e di economia con l'intervento di numerosi ospiti in studio.