Il leader della Lega Matteo Salvini a Di Martedì, il talk show in onda su La7, ha rivelato come il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi gli abbia paventato la possibilità di dar vita ad un governo di larghe intese centrodestra-Pd
Dopo due infruttuosi giri di consultazioni e dopo aver concesso cinque giorni alle forza politiche per trovare un accordo, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha fatto la sua scelta tra varie le opzioni che il Quirinale ha per dare un governo all'Italia
Veti contrapposti di M5S e Forza Italia lasciano in stallo la formazione del nuovo governo. A Mattarella resta l'opzione Casellati ma il ritorno alle urne oggi è più vicino
Durante il secondo giro di consultazioni il centrodestra si è presentato unito davanti al Capo dello Stato ma al Quirinale si è verificato un retroscena che potrebbe cambiare tutto. Cade l'idea di un governo "del cambiamento" Lega-M5s in virtù di un governissimo
Durante le consultazioni per la formazione del nuovo governo Di Maio ha ribadito al Capo dello Stato Sergio Mattarella l'apertura verso un contratto di governo con Lega o Pd, e ribadisce il veto a Forza Italia
Per la prima volta il centrodestra apre all'ipotesi di un premier "indicato dalla Lega" quindi non espressamente lo stesso Salvini che al termine del colloquio col Capo dello Stato legge la nota firmata con Berlusconi e Meloni
Luigi di Maio annuncia l'incarico a Giacinto Della Cananea per esaminare i possibili punti d'intesa con i programmi ufficiali elettorali presentati da Lega e Partito Democratico
Il colloquio telefonico tra i leader di Lega, FI e Fratelli d'Italia ha sancito la tregua nel centrodestra e una possibile svolta. Per la prima volta arriva un'apertura ad un esecutivo a 5 stelle
Il leader della Lega Matteo Salvini, pur proponendosi come forza di governo, vorrebbe applicare un premio di maggioranza all'attuale legge elettorale in caso di voto anticipato se dal Parlamento non uscirà una maggioranza solida per un esecutivo
Il 23 marzo si riunirà per la prima volta il nuovo Parlamento, con la seduta che sarà dedicata all'elezione dei presidenti di Camera e Senato. Ecco i nomi 'caldi' tra volti noti e outsider
Il Movimento 5 stelle sarà il primo gruppo parlamentare ma all'estero non sfonda. Il Pd limita i danni e salva i big grazie al listino proporzionale. La Lega sfila a Forza Italia la leadership del centrodestra. Ecco tutti i seggi assegnati: la maggioranza per governare non c'è
Il leader della Lega ha parlato al Parlamento europeo di Strasburgo: “Rispetteremo il tetto del 3% di Bruxelles solo se non danneggerà il Paese”. Polemiche per gli applausi in aula
Pasquale Tridico, indicato da Di Maio come ministro di un eventuale governo pentastellato, ha spiegato sul Blog delle Stelle le 5 priorità per lavoro e welfare