La caduta del governo gialloverde rischia di lasciare sospesi una serie di provvedimenti che stavano per vedere la luce o di cui si era molto discusso negli ultimi mesi
Durante l'incontro al Viminale tra Salvini e i sindacati Borghi twitta lapidario: "Nessuno finora - dagli imprenditori agli artigiani ai sindacati - si è detto favorevole al salario minimo"
"Non mostriamo le coperture per la flat tax se no Di Maio me le ruba". Parola del viceministro dell'economia. L'ultima tragicommedia del governo gialloverde va in scena sul tema del taglio delle tasse da inserire nella prossima manovra di bilancio
Come sono composti i salari di oggi e perché ci sarebbe il pericolo dell'aumento dei lavoratori in nero: tutte le critiche (spiegate) alla proposta del ministro Luigi Di Maio
Sarebbero almeno 4 milioni i lavoratori ai quali adeguare la retribuzione, con un aumento diretto del costo del lavoro per le imprese di oltre 5,5 miliardi di euro
Il disegno di legge del Movimento 5 Stelle che prevede una paga minima oraria di 9 euro è in discussione in commissione Lavoro al Senato. Di Maio va avanti nonostante le critiche: ecco chi potrebbe usufruirne e chi invece pagherebbe il conto più salato
La priorità della Lega è scongiurare un aumento dei costi per le imprese, ma il M5s non demorde e rilancia: la legge sul salario minimo verrà approvata insieme alla riduzione del cuneo fiscale. Resta però (come sempre) l'incognita delle coperture
Secondo la confederazione dei datori di lavoro il rischio è di smontare il sistema dei contratti nazionali, che non regolano solo il salario ma anche tanti altri temi rilevanti, come ferie, malattia, straordinari.
Il salario minimo esiste in 21 Paesi Ue. Il M5s pensa di fissarlo a 9 euro all’ora, tra i più bassi dell’Europa occidentale, ma gli interrogativi sono ancora tanti. Formula di calcolo, fasce d’età, contributi pensione e imposte: quanto influiranno nella busta paga?
Il capo politico del M5s commenta la debacle alle elezioni europee: nessuna marcia indietro, "c'è ancora tanto da fare, chi si è astenuto ci chiede di realizzare il contratto di governo"
Sono 2,9 milioni i lavoratori che, secondo i dati dell'Istat, percepiscono meno di 9 euro lordi all'ora, con il provvedimento che andrebbe a coinvolgere tutte le categorie. Per Di Maio il ddl potrebbe diventare legge prima dell'estate, ma tra i sindacati è 'guerra'
Le Regioni avvertono: "Tagli per due miliardi, a rischio la sanità". No, il 2019 non sarà un anno bellissimo. Le previsioni di crescita scontano effetti "zero virgola" da Quota 100 e reddito di cittadinanza. Risorse minime per la flat tax: sarà per pochi
Potrebbe trovare una maggioranza trasversale il disegno di legge M5s che arriva in Senato prima di Pasqua. I socialisti europei hanno inserito il salario minimo nel programma elettorale, il Pd voterà con i 5 stelle?
Con l'introduzione del salario minimo quasi 3 milioni di lavoratori potrebbero aumentare il proprio guadagno. Uno strumento che all'estero esiste già in molti Paesi, ma che in Italia è ancora in fase di discussione. Confindustria e i sindacati: "Rischio fuga dai contratti"
Per il neo ministro i precari della gig-economy "sono il simbolo di una generazione abbandonata" che lavora "per pochi euro al giorno". La soluzione si chiama salario minimo garantito
In Ue il salario minimo legale manca soltanto in Italia, Danimarca, Cipro, Austria, Finlandia e Svezia. Ma secondo molti economisti la proposta del Pd è troppo generosa e potrebbe diventare un boomerang per l'economia
Giuliano Poletti, ministro del Lavoro, si dice fiducioso: con l'ok alla legge delega, il salario minimo entrerebbe in vigore tra maggio e giugno dell'anno prossimo
Exit poll e primi dati non lasciano dubbi: vince il no. Non ci sarà il salario minimo da quattromila franchi al mese. Vincono gli imprenditori che avevano protestato contro stipendi tanto alti
Domenica si vota nel paese elvetico per introdurre il salario minimo più alto del mondo. Timori (svizzeri) e speranze (anche italiane) di delocalizzazione delle imprese
Domenica in Svizzera si vota per un referendum che potrebbe introdurre il salario minimo più alto del mondo. E intanto in Italia il ministro Padoan "apre" alla possibilità che "arrivi" anche da noi. Pro e contro di una delle misure economiche più controverse
E' il viceministro per l'Economia, Enrico Morando, a rilanciare l'idea del salario minimo: "Si potrebbe fare alla svelta una legge sul salario minimo che preveda il carcere per chi non la rispetta"