Niente giorno di festa, ci servono soldi per le armi: la decisione della Danimarca
Il parlamento danese ha abolito la festività del Giorno della grande preghiera: servirà a risparmiare 400 milioni di euro da destinate alle spese militari
Il parlamento danese ha abolito la festività del Giorno della grande preghiera: servirà a risparmiare 400 milioni di euro da destinate alle spese militari
La proposta del governo danese ha causato una serie di polemiche e controversie. Contrari i sindacati, i cittadini e la Chiesa evangelica luterana
Copenaghen vuole eliminare il Grande Giorno di Preghiera per incentivare l'economia e generare più entrate fiscali. La premier Frederiksen: "Un piccolo sacrificio per un Paese che si trova con la guerra nel suo continente"
Trionfo per i socialdemocratici di Frederiksen, che ottengono il miglior risultato in 20 anni. Hanno portato la nazione all'accoglienza zero dei rifugiati e a deportare i richiedenti asilo in Ruanda
Nel 2020 Frederiksen ordinò l’abbattimento di 17 milioni di esemplari. Una commissione d’inchiesta ha rivelato che non aveva poteri per farlo
Il governo composto da socialisti e verdi verso l'accordo con il Paese africano sul modello di quanto già concordato dal Regno Unito: 120 milioni di sterline in cambio dell'accoglienza
Il Paese ha registrato la più alta incidenza di nuovi casi in Europa. Ma i ricoveri sono rimasti stabili
La premier Mette Frederiksen parla della "visione" dei socialdemocratici: "La nostra coesione sociale è minacciata, dobbiamo assicurarci che non vengano da noi troppe persone"
La premier Frederiksen: "Non metteremo veti, siamo per trovare una soluzione e aiutare i Paesi più colpiti". Ma ai frugali si uniscono Ungheria e Repubblica Ceca contrari alla concessione di sussidi agli "Stati ricchi"