Lunedì, 25 Gennaio 2021
Accedi

Scienze

Attualità

Covid: quelli che non si infettano anche se vivono con un positivo

Persone che mangiano e dormono insieme. Uno "malato", l'altro no, mai contagiato, nemmeno asintomatico. Come è possibile? C'è un gene che conferisce una protezione di qualche tipo? L'ipotesi è affascinante ma agli scienziati serve tempo

Covid, lo studio: parlare e tossire comportano lo stesso rischio di contagio?
Scienze

Covid, lo studio: parlare e tossire comportano lo stesso rischio di contagio?

Come la mascherina riduce il contagio
Scienze

Come la mascherina riduce il contagio

Quanto dura l'immunità contro il coronavirus dopo la malattia
Scienze

Quanto dura l'immunità contro il coronavirus dopo la malattia

"La variante brasiliana è una cosa pesante purtroppo"
Il virus che si nasconde

"La variante brasiliana è una cosa pesante purtroppo"

Massimo Galli non nasconde la preoccupazione: "Sacrosanto chiudere i voli dal Brasile". Arrivasse mai una buona notizia" chiosa l'infettivologo dell'ospedale Sacco

sabato, 16 gennaio
Che cos'è la variante brasiliana del coronavirus e perché fa paura
Un virus instabile

Che cos'è la variante brasiliana del coronavirus e perché fa paura

L'incubo arriva dall'Amazzonia dove i medici sono arrivati a dover alternare i pazienti ai ventilatori, ruotandoli ogni 10 minuti. Documentati casi di reinfezione anche in persone che si erano ammalate a causa del ceppo originario.

sabato, 16 gennaio
Chi è guarito dal coronavirus deve vaccinarsi?
Cosa dice la scienza

Chi è guarito dal coronavirus deve vaccinarsi?

Il parere di Massimo Galli, infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano

venerdì, 15 gennaio
Matteo Bassetti: "Vi spiego perché il piano A sui vaccini è già fallito"
Attualità

Matteo Bassetti: "Vi spiego perché il piano A sui vaccini è già fallito"

L'infettivologo è scettico sulla strategia messa in campo dall'esecutivo: "Non riusciremo a vaccinare 400mila persone al giorno, dobbiamo passare al piano B"

giovedì, 14 gennaio
Il "nanovaccino mosaico" che protegge contro più ceppi di coronavirus
Lo studio

Il "nanovaccino mosaico" che protegge contro più ceppi di coronavirus

Un'unica particella con frammenti di 8 virus della famiglia. Nei topi induce anticorpi che danno una protezione multipla

giovedì, 14 gennaio
Nanoanticorpi (sviluppati dai lama) e interferone beta: le nuove armi contro il coronavirus
Nuove speranze

Nanoanticorpi (sviluppati dai lama) e interferone beta: le nuove armi contro il coronavirus

Non solo il vaccino, contro il virus SarsCov2 si sperimentano nuove terapie farmacologiche: due sono gli studi più promettenti

mercoledì, 13 gennaio
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Attualità

Covid: quelli che non si infettano anche se vivono con un positivo

Notizie
  • Homepage
  • Politica
  • Economia
  • Rassegna
  • Cronaca
  • Esteri
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Scienze
  • Tecnologia
  • Sport
  • Motori
Lifestyle
  • Benessere
  • Casa
  • Cucina
  • Donna
  • Gossip
  • Salute
  • Viaggi
Cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Formazione
  • Innovazione
  • Televisione
  • Serie tv
Opinioni
  • AAA Acquisti
  • Città conquistatrice
  • Curarsi mangiando
  • Leggere il mondo
  • Vincenzo Vespri
  • Delirio di vita
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Best - Guida allo shopping
  • Europa Today
Today è in caricamento