Tecnologia
Coca Cola ha lanciato un nuovo gusto inventato dall’intelligenza artificiale
Si chiama Coca-Cola Y3000 Zero Sugar e debutterà anche in Europa in edizione limitata. L’obiettivo? Conoscere il futuro attraverso una delle più grandi aziende del mondo
venerdì, 15 settembre
Media
La nuova app che personalizza le ricette, fa la lista della spesa e gestisce la cucina
Si chiama Samsung Food l’app che tramite l’intelligenza artificiale pianifica regimi alimentari, ricette, liste della spesa per l’utente. E imposta anche gli elettrodomestici
martedì, 12 settembre
Opinioni
Se mangi quel piatto è (anche) perché lo hanno deciso i social
Girando per diversi ristoranti capita di sentire: “Questo è il piatto più instagrammabile dello chef” e ancora “Oltre che buono è sicuramente molto fotogenico e social”. Come se ad ampliare il parterre di valori di una ricetta ci sia anche il suo essere un...
domenica, 3 settembre
disturbi alimentari
Schiave di una app che dice quando è il momento di mangiare
Le storie di Federica e Giulia, affette da disturbi alimentari, e del loro rapporto ossessivo con la app contacalorie, durato anni. Tra lo "sciopero dei dolci", i sensi di colpa se non si rispetta il piano alimentare e l'obiettivo di "dimagrire ad oltranza, praticamente finché non ero da ricovero". "Inserivo persino le calorie delle gomme da masticare", racconta una di loro. Qualcuno, in America, la chiama "app-orexia"
giovedì, 25 maggio
l'intervista
Le app contacalorie sono pericolose? Cosa bisogna sapere prima di scaricarne una
Sono già milioni, ed in continua ascesa, i download delle applicazioni che promettono di impostare una dieta fai da te senza il bisogno di una visita dallo specialista. Ma fino a che punto è credibile un diario alimentare in cui i compiti a casa ce li assegniamo da soli? E che cosa succede se la piattaforma finisce nelle mani di chi soffre di disturbi alimentari? Ne parliamo con la dottoressa Sara Lalletti
martedì, 23 maggio
Stories
Martina Strazzer, 23 anni e un'azienda (grazie a TikTok): "Sono partita con 300 euro, al sessismo ho risposto con i fatti"
Imprenditrice, creator e volto di "Amabile", ha fondato il brand di gioielli nella sua cameretta di Modena. Oggi - cioè due anni dopo - ha un ufficio, una srl, venti persone che lavorano per lei, un milione e mezzo di follower e tanto carisma: "Il segreto? Leghiamo il prodotto alla forza della comunicazione e all'attivismo". E pensare che, all'inizio, non ci credevano neanche i genitori
martedì, 24 gennaio
Media
"È morto Claudio Baglioni". Perché il trend è virale su TikTok
È l'ultima moda dei ragazzi, quella di ingannare genitori e nonni fingendo che i loro beniamini siano passati a miglior vita. Tra le "vittime" anche Al Bano e Gemma Galgani
il 28 dicembre del 2022