Il dramma dei bambini migranti, in Europa ne svaniscono 17 ogni giorno
I minori non accompagnati sono tra più vulnerabili alla violenza, allo sfruttamento e alla tratta degli esseri umani
I minori non accompagnati sono tra più vulnerabili alla violenza, allo sfruttamento e alla tratta degli esseri umani
La Corte di Giustizia Ue ha stabilito che prima di procedere a un rimpatrio gli Stati europei devono assicurarsi che i giovani saranno al sicuro nel loro Paese di origine e ricevuti in strutture adeguate
Bambini e ragazzi non accompagnati vengono spesso abbandonati a se stessi e alcuni finiscono a dormire per strada. L'organizzazione: “Bisogna garantire un affido alle strutture abitative”
Solo in Italia in 3 anni sono spariti quasi 6 mila migranti bambini, ora una app presentata al Parlamento Ue potrà aiutarli a conoscere i loro diritti, i servizi a cui accedere e le associazioni ed istituzioni da contattare in caso di necessità
In circa 2.000 non hanno una struttura né un'assistenza adeguate. Molti dormono all'addiaccio, come i 200 di Ventimiglia, dove il sindaco Pd ha ceduto alle proteste dei cittadini chiudendo un centro d'accoglienza gestito dalla Chiesa
In questo film intenso e intimo, "miglior documentario" al festival di Algeri, la regista incontra Nassima Hablal, un'eroina della rivoluzione algerina ormai dimenticata. Come una nonna con la sua nipotina, Nassima, allegra, affascinante e ironica, le racconta la sua storia di donna in guerra, e attraverso i suoi racconti ricostruisce una parte della storia dell'Algeria, per capire meglio il presente.