rotate-mobile
Venerdì, 26 Aprile 2024
Curarsi mangiando

Curarsi mangiando

A cura di Francesco Garritano

Meteorismo: cosa fare quando l’aria nella pancia crea disagi e fastidi

E’ risaputo che soffrire di meteorismo ed aria nella pancia causa numerosi fastidi. Lo conosciamo un po’ tutti questo problema, ad alcuni si presenta più frequentemente rispetto ad altri. Con questo articolo mi propongo di illustrarvi le più comuni cause che generano il meteorismo e quali possono essere i comportamenti da adottare per evitarne la formazione. Buona lettura!

Meteorismo e genesi del problema

Quando si ha il meteorismo, c’è di base un gonfiore all’addome provocata da fenomeni di fermentazione che si verificano in seguito ad un disequilibrato numero di batteri patogeni rispetto ai batteri buoni che albergano il nostro apparato digerente.
Frequentemente mi capita di avere a che fare con pazienti che si lamentano di meteorismo, di “aria nella pancia”: tutto ciò provoca per alcuni crea un disagio fisico ,mentre  per altri crea anche un disagio maggiore associato ad un calo di benessere provocato dalla sensazione di stare bene e sentirsi in disagio con se stessi e quando si è con gli altri.

Per prima cosa, quando non esistono patologie particolari a cui associare la genesi di aria intestinale, le cause di pancia gonfia  sono spesso da ricercare nei comportamenti alimentari che adottiamo innanzitutto.
Partiamo dalla bocca. A chi non capita di mangiare veloce e sentirsi la pancia gonfia: vuol dire che non abbiamo masticato bene il cibo.

Quante volte mi batto sul fatto che la masticazione è il primo processo di digestione, da cui dipendono tutti gli altri, processo base per la formazione del bolo alimentare. Il boccone deve essere masticato con calma, a lungo, in modo tale che i primi enzimi presenti nella saliva, tra cui ricordiamo la ptialina, la quale ha azione sugli amidi, agiscano sugli alimenti permettendo la corretta formazione del bolo alimentare. Se questa fase di masticazione non avviene come dovrebbe, il cibo non masticato correttamente giunge nell’apparato gastroenterico arrecando eccessiva fermentazione dei carboidrati e putrefazione delle proteine, generando problemi all’alvo intestinale quali formazione di gas di scarto, stipsi, diarrea, malassorbimento e fenomeni di infiammazione dovuti all’alterazione della funzionalità della barriera intestinale, la quale vede giungere alimenti non completamente digeriti e li riconosce come “ospiti indesiderati”: la conseguenza è l’arruolamento di citochine infiammatorie che spronano l’azione del sistema immunitario: da qui tutti i fenomeni di flogosi, risposta immunitaria, fino a giungere alla genesi di intolleranza verso quella determinata categoria alimentare.

Meteorismo: accorgimenti utili

Può essere importante anche separare, in un pasto, gli amidi degli altri alimenti dagli zuccheri della frutta, ad esempio, mangiandola da sola, come spuntino o poco prima di un pasto, per evitare spiacevoli fenomeni di fermentazione e formazione di gas metabolici che generano il gonfiore.

Una corretta gestione dello stress è un valido supporto nella riduzione della sintomatologia del gonfiore addominale. Al fine di massimizzare i benefici di questo percorso, l'attività fisica è uno strumento valido a supporto del benessere individuale.

La produzione di aria nella pancia, quindi, dipende principalmente dall'infiammazione generale, dalla non abitudine dell'intestino a interagire con l'alimento e dalla non abitudine dell'intestino a interagire con la fibra (es. legumi, finocchi, carciofi, cavoli, broccoli, kiwi, melone, ecc.): molto spesso il nostro intestino ha fastidio quando trova lungo il tragitto fibre soprattutto insolubili, come alcuni tipi di verdure, legumi e frutta; in questi casi, è essenziale provvedere ad un’accurata cottura delle stesse oppure, se necessario, passare le leguminose o la verdura cotta per renderle più digeribili.

Il meteorismo può verificarsi isolatamente o associarsi ad altri sintomi gastrointestinali (come gonfiore, eruttazioni, nausea, crampi addominali, flatulenza, stitichezza o diarrea) o generali (cefalea, facile esauribilità e senso di stanchezza). Abbiamo detto che il senso di pienezza e tensione addominale post-prandiale può dipendere dall'aerofagia, condizione dovuta all'ingestione di grandi quantità di aria durante il pasto masticando i bocconi di cibo in fretta e male, ma vi sono anche cause quali il consumo di bevande gassate, l'ansia (legata ad un'emozione o ad un disagio) e le situazioni di stress durante il pasto, fumare, masticare gomme e succhiare caramelle, ingerire cibi o bevande molto fredde : sono tutti degli altri fattori che possono contribuire all'insorgenza del problema.

La formazione di quantità elevate di gas che deriva dai fenomeni fermentativi (metabolismo degli zuccheri) o putrefattivi (delle proteine) a livello intestinale  può dipendere anche dall'ingestione di bibite frizzanti zuccherate, carboidrati complessi, lieviti contenuti nei prodotti da forno (come pane e pizza) o nella birra.

Inoltre, anche i fritti, le spezie e alcuni condimenti aromatici possono irritare le pareti dell'intestino e favorire la formazione di gas, come anche i superalcolici, il thè ed il caffè.
Anche il consumo di alcuni alimenti, come i latticini o i prodotti a base di farina di grano (pane, pasta e biscotti), può favorire il meteorismo nelle persone che soffrono di intolleranza al lattosio oppure al glutine.

Meteorismo: quando non è solo colpa dell’alimentazione

Un ulteriore fattore di causa di meteorismo è data dal fenomeno di disbiosi intestinale, in cui a livello intestinale si ha un anomalo rapporto tra la flora batterica nociva (clostridi, salmonelle, E. Coli, candida ecc.) e quella benefica (SIBO). I batteri nocivi ostacolano la digestione del cibo digerito, con formazione di prodotti di fermentazione e scarto, quali putrescina, cadaverina e altri gasi che contribuiscono al gonfiore. In questi casi è utile, come faccio fare spesso ai miei pazienti, disinfiammare l’intestino e disintossicarlo dall’azione dei batteri nemici, mediante la nutrizione adeguata, e successivamente utilizzare probiotici ed enzimi digestivo che ripristino il tutto, portando ad una situazione di miglioramento. Vi invito comunque a leggere ulteriori informazioni riguardo la SIBO e la correlazione con il sistema immunitario leggendo il seguente articolo.

 La condizione di gas nella pancia può essere associata anche a fenomeni di ritenzione dei liquidi in conseguenza ad un eccessivo uso di sodio( che, per osmosi, a livello extracellulare  richiama acqua disidratando la cellula e generando edema ), a cattiva permeabilità intestinale dovuta a malattie infiammatorie dell’intestino (vedi Sindrome da LeakyGut), ma anche ad alterazioni degli ormoni femminili a cavallo del ciclo mestruale, condizione che muta la normale funzionalità della barriera intestinale: tutti questi fattori non sono da confondere con un semplice gonfiore ma sono frutto di un meccanismo correlato alla formazione di acqua di infiammazione extra-cellulare.

Infine, alcune patologie degne di nota, che generano il meteorismo, sono la sindrome del colon  irritabile, gastroenterite, intolleranze ed allergie rettocolite ulcerosa e morbo di Crohn (vi invito a leggere il mio articolo in merito, ostruzione intestinale e altre malattie di natura più grave.

Consiglio, in ogni caso, di seguire un’alimentazione equilibrata, di rispettare un ritmo cronobiologico non sballato, praticare attività fisica ed evitare eccessivo stress per assicurarsi benessere, leggerezza e stare in forma.

Si parla di

Meteorismo: cosa fare quando l’aria nella pancia crea disagi e fastidi

Today è in caricamento