Festival di Venezia
In the Land of Saints and Sinners ci dona un Liam Neeson meno prevedibile del solito
Ad Orizzonti Extra è arrivato anche In the Land of Saints and Sinners, diretto da Robert Lorenz e che vede Liam Neeson nuovamente nei panni di un killer solitario. Tuttavia, la sceneggiatura e soprattutto l’apporto di un cast di primissimo livello (e totalmente irlandese...
venerdì, 8 settembre
I pronostici
I papabili vincitori del Festival di Venezia 2023
I film e gli attori che molto probabilmente si porteranno a casa i premi più ambiti della Mostra del Cinema di Venezia 2023
venerdì, 8 settembre
Le pagelle
Le pagelle dei sei film italiani in concorso a Venezia 80
La classifica dei film italiani del Festival di Venezia 2023 dal migliore al peggiore
giovedì, 7 settembre
Festival di Venezia
Giorgio Diritti con Lubo sbaglia tutto ciò che può sbagliare
Giorgio Diritti arriva al Lido di Venezia con l'ambizione di raccontare una storia importante e lanciare un messaggio sociale. Il suo Lubo, nuovo film di 180 minuti in concorso per il Leone d'Oro a Venezia 80, porta, infatti, sullo schermo la storia di...
giovedì, 7 settembre
La classifica
I film più belli del Festival di Venezia (e quelli più deludenti)
La classifica dei film più belli presentati alla Mostra del Cinema di Venezia da recuperare al cinema e quelli, invece, che hanno deluso le aspettative
giovedì, 7 settembre
Festival di Venezia
Vivants è il grido di dolore del giornalismo moderno
A Venezia, Fuori Concorso, è arrivato un film molto personale, molto interessante e a tratti anche divertente: Vivants, firmato da Alix Delaporte, che un passato da giornalista d’assalto l’ha avuto veramente. Una protagonista femminile, una stagista, persa dentro una redazione che corre sul filo...
mercoledì, 6 settembre
Festival di Venezia
Io Capitano, il potentissimo film sui migranti che tutti dovrebbero vedere
Matteo Garrone ce la fa, riesce nell'intento di portare al Festival di Venezia un racconto epico che, forse, più di tutti i film presentati in questa 80esima edizione della Mostra del Cinema, ha la capacità di ampliare le prospettive, provocare un cambiamento e abbattere...
mercoledì, 6 settembre
Festival di Venezia
Day of the Fight riporta l’epica della boxe a Venezia
Dopo The Featherweight, ci pensa Jack Houston a omaggiare la nobile arte come metafora della vita. Day of the Fight è un intenso, commovente e sovente epico racconto sulla boxe che diventa specchio di un’esistenza da analizzare, riqualificare e ricomporre. Michael Pitt si dedica...
mercoledì, 6 settembre
Festival di Venezia
A voce nuda, il corto con Andrea Delogu e Mr. Rain lancia l'allarme sui pericoli del web
Il cortometraggio sul reato di sextortion, realizzato da One More Pictures con Rai Cinema, è stato presentato in anteprima al Festival di Venezia e accolto con grande clamore
mercoledì, 6 settembre
Festival di Venezia
Matteo Garrone a Venezia: "I migranti? Siamo abituati a vederli come numeri ma sono persone"
Applausi, emozione e una standing ovation per Io Capitano, il nuovo film del regista romano in concorso al Festival di Venezia sul tema dei migranti
mercoledì, 6 settembre
Festival di Venezia
Enea, il film "senza baci" di Pietro Castellitto è una vera meraviglia
Una Roma in equilibrio tra bellezza e decadenza, così come la vita. Un conflitto interiore tra ciò che è giusto e ciò che, invece, ci si sente di fare. L'amore e le sue contraddizioni, la famiglia e i suoi cocci rotti da tenere insieme per non far...
martedì, 5 settembre
Festival di Venezia
Luca Barbareschi: "Non ci sono 92 gender, sei o uomo o donna. Il mee too? Dovrebbero farlo le cassiere non le attrici"
L'attore e regista è alla Mostra del Cinema di Venezia per presentare il suo nuovo film The Penitent e quello di Polanki, The Palace in cui è attore e produttore ha fatto qualche dichiarazione sui temi del mee too e dell'essere gender fluid
martedì, 5 settembre
L'intervista a Today
Andrea Delogu: "Presto sarò single perché sono insopportabile. Un figlio? A volte ci penso, altre no"
L'intervista alla conduttrice, attrice e scrittrice protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia di un corto sul tema della sextortion
martedì, 5 settembre
Festival di Venezia
A 87 anni Woody Allen ha ancora qualcosa da dire
Si ha sempre il pregiudizio che un regista, passata una certa età, non abbia più nulla da dire o non abbia più la capacità di essere bravo come ai vecchi tempi. Woody Allen, però, con il suo ultimo film Coup de...
lunedì, 4 settembre
Festival di Venezia
Priscilla di Sofia Coppola è un ritratto sbiadito e apatico della moglie di Elvis Presley
Sofia Coppola porta alla Mostra del Cinema di Venezia un ritratto di donna. Non una donna qualunque ma la moglie di un mito, Elvis Presley. Dopo tanti film "maschili" che hanno celebrano grandi comandanti, dato onore a grandi musicisti o raccontato storie di grandi malviventi, a partire...
lunedì, 4 settembre
Festival di Venezia
Perché Favino ha ragione a lamentarsi, ma ha anche torto
Pierfrancesco Favino ha lanciato l’ennesima bomba, riprendendo “l’ordigno” impugnato a Cannes e rivendicando la necessità di un maggior coinvolgimento degli attori italiani nelle produzioni internazionali, onde evitare il perdurare di stereotipi e inesattezze. Ha ragione? Ha torto? Forse si, forse no, forse entrambe...
lunedì, 4 settembre