Perché i sostenitori di Julian Assange sperano ancora di evitare l'estradizione
Governo e opposizione in Australia sostengono la sua causa, provando a far pressione su Biden affinché rinunci
Governo e opposizione in Australia sostengono la sua causa, provando a far pressione su Biden affinché rinunci
Colpo del Movimento 5 Stelle che è riuscito a creare un supporto trasversale sulla sua candidatura. Ma i maggiori gruppi dell'Aula sosterranno Zelensky e il popolo ucraino
L'eurodeputata Pignedoli: "Il duro trattamento che gli è stato riservato è un messaggio contro i whistleblower affinché non si schierino mai contro i potenti e dalla parte della verità"
Intervista alla compagna dell'attivista che si trova in prigione nel Regno Unito in attesa di una estradizione negli Usa dove rischia 175 anni di carcere per aver pubblicato informazioni su crimini di guerra compiuti in Iraq e Afghanistan. Il M5S lo ha candidato al Premio Sakharov
Il giornalista australiano ha pubblicato documenti riservati che provano crimini di diverse nazioni, tra cui gli Usa, e ora potrebbe finire all'ergastolo con l'accusa di spionaggio
Il ministro degli Interni britannico ha firmato il decreto. Julian Assange non sarà consegnato subito agli Stati Uniti, dove è accusato di spionaggio. Cosa succede adesso
Gli Stati Uniti chiedono di poter processare il fondatore di Wikileaks per aver pubblicato documenti segreti sulle guerra in Iraq ed in Afghanistan nel 2010
Secondo la stampa statunitense nel 2017 Trump e l'intelligence Usa avevano preso in considerazione l'ipotesi di assassinare il fondatore di Wikileaks temendo una possibile fuga in Russia
Visti i suoi passati problemi respiratori gli avvocati del fondatore di Wikileaks ne avevano chiesta la liberazione. Il tribunale: “Non ci sono motivi per farlo”
Per Strasburgo un eventuale processo negli Stati Uniti “avrebbe un impatto negativo sulla libertà di stampa”. La Ong: “Il rischio che subisca un processo iniquo è molto concreto”
Il fondatore di WikiLeaks, a cui è stato revocato l’asilo politico dall’Ecuador, si trova ora in custodia e presto comparirà davanti ai magistrati.
La Procura svedese ha abbandonato l'imputazione nei confronti del fondatore di WikiLeaks, ma Scotland Yard insiste: “Il mandato di cattura è ancora valido”
"La più grande diffusione di documenti riservati sull'agenzia di intelligence americana". Wikileaks ha pubblicato 8mila file che dimostrano come agenti segreti Usa possano accedere ad ogni device elettronico: un arsenale di cui hanno però perso il controllo
L'ex analista condannato a 35 anni per la diffusione di documenti riservati. Il fondatore di Wikileaks è rifugiato nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra dal giugno 2012, per evitare di essere consegnato alla Svezia
Assange arriva sul grande schermo con il film "Il quinto potere": ancora rivelazioni scottanti