Standard di accessibilità

Diritto alla cittadinanza attiva e barriere architettoniche: a che punto siamo in Italia

I Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche sono gli strumenti in grado di monitorare, progettare e pianificare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici per tutti i cittadini con disabilità

Disabilità

Giornata Europea della Sordocecità: conoscere per creare una società più inclusiva

Questa giornata nasce con lo scopo di promuovere i diritti delle persone sordocieche e operare per garantire loro pari opportunità

Aiuti per l'inclusione

Disabilità: il progetto di vita indipendente per il benessere e l'inclusione

Quando si parla di “Progetto di Vita Indipendente” in relazione alla disabilità, si intende la possibilità di ricevere un finanziamento pubblico con il quale assumere uno o più assistenti personali che possono essere scelti direttamente dalla persona che ne ha bisogno

I dati sul turismo accessibile

Turismo poco accessibile per i disabili? I dati e i Comuni "Bandiera Lilla" in Italia

In Italia le vacanze sono accessibili per i disabili? Sono 45 i Comuni del nostra Penisola, su ben 8mila, ad avere il titolo di “Bandiera Lilla”. Ecco alcuni dati

Assistenza ai disabili

Il caregiver familiare e gli assegni di cura: come funziona e tutte le agevolazioni

Il caregiver è la persona che assiste e si prende cura del coniuge, del convivente di fatto, di un familiare o di un affine riconosciuto invalido. Ecco cosa dice la legge italiana e tutte le agevolazioni in merito