Una catena di supermercati per le bottiglie piccole sceglie l'alluminio, che può dimezzare le emissioni di carbonio. Dalla pandemia il prezzo del vetro è triplicato
Ristoranti e bar dovranno disporre di piatti, bicchieri e posate lavabili e da riusare. La novità arriva dalla Germania, ma presto potrebbe sbarcare nel resto d'Europa
Il settore degli imballaggi è in testa tra le tipologie di articoli che inquinano di più in Europa. Segue il settore edilizio, con porte e finestre in PVC, tapparelle e tubi
In una intervista a un quotidiano tedesco, il lituano Sinkevicius ha rivelato l'intenzione di Bruxelles di bandire l'uso di involucri monouso. Secondo Bloomberg, già con le attuali norme a rischio un'industria da 10 miliardi
Presentata un'ambiziosa strategia contro l'inquinamento da plastica e per la creazione di un mercato del riciclo. Prime vittime gli imballaggi, ma anche le microplastiche. Le posate monouso potrebbero fare la fine dei sacchetti
Il provvedimento prevede il divieto totale di distribuzione dei sacchi da asporto merci in plastica, ad eccezione di quelli riutilizzabili, la sostituzione di quelli per frutta e verdura con sacchetti compostabili realizzati con i biomateriali e il divieto di impacchettare riviste e giornali con pellicole che non siano compostabili e di origine vegetale
CONAI premia con 200.000 euro le aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi che investono nell’eco-sostenibilità e nell’ innovazione del packaging