Dopo l'ultima seduta di ieri a Montecitorio, la prossima riunione sarà il 9 settembre. Un po' più "sfortunati" i senatori. Ma i privilegi della casta non dovevano essere superati?
Lo ha precisato il Dipartimento della Pubblica Sicurezza dopo l'inchiesta di 'Repubblica' e il fascicolo esplorativo aperto dalla Corte dei Conti. Tagliente il commento del sottosegretario alla presidenza del consiglio Vito Crimi (M5s): "Bisognerebbe darsi una regolata"
Pronta un’istanza di ricusazione nei confronti del 'Tribunale della Camera dei Deputati'. Il legale dell'ex pornostar: "Violato il diritto ad un giusto processo"
Da cavallo di battaglia ad argomento tabù: sul tema il ministro Fraccaro sembra piuttosto evasivo. Eppure Di Maio aveva detto: "Sarà il primo punto del primo decreto legge dei 5 Stelle"
Il M5s festeggia in piazza, ma il provvedimento potrebbe creare un precedente pericoloso ed è a rischio bocciatura da parte della Consulta. Vediamo perché
Secondo il leader della Lega "la vera emergenza è il lavoro" e comunque "il taglio dei privilegi lo abbiamo già fatto in passato". Ha ragione, ma solo in parte
Tiene banco in casa 5 Stelle il caso delle false donazioni. Carlo Martelli su Fb: "Inesattezze e omissioni riguardo alla mia posizione. Ho sbagliato, ma ho restituito più del dovuto". La senatrice a Otto e Mezzo: "Qualcosa è andato storto ma ho chiarito tutto"
Il 30 gennaio 2012 l'ufficio di Presidenza della Camera modificò profondamente il sistema previdenziale dei deputati abolendo il vitalizio e introducendo un assegno pensionistico che i parlamentari possono ricevere a 65 anni solo dopo 4 anni e 6 mesi di mandato
Secondo il Fatto Quotidiano, Bocci (Pd), originario di Cerreto di Spoleto, sarebbe stato "accompagnato" a casa domenica scorsa da un elicottero dei Vigili del Fuoco. Secca smentita dal Ministero: "Il giorno 4 dicembre non è stato effettuato alcun trasporto con velivoli del Corpo nazionale, né con altri mezzi in dotazione"
Col voto anticipato la stragrande maggioranza dei parlamentari perderebbe poltrona e contributi versati: ecco perché molti deputati e senatori sperano di restare in carica fino a settembre (quando scatterebbe la pensione)
Il senatore Vincenzo D'Anna (ALA) ai microfoni di Radio Cusano Campus per fare il punto sulla riduzione dei costi della politica: "Con uno stipendio di 2500 euro al mese avremmo un Parlamento pieno di cassaintegrati e dipendenti delle Poste"
"Colpiti" dal provvedimento anche Giuseppe Astone, Giuseppe Del Barone, Luigi Farace e Luigi Sidoti. Tutti soggetti a sentenza passata in giudicato a pene superiori a due anni di reclusione per delitti non colposi
L'uomo è stato immortalato in una fotografia mentre in sella ad una motocicletta percorreva, fra i bagnanti, il tratto tra la Scala dei Turchi e Punta Grande (Agrigento). Per lui è scattata una multa
Dopo lo scoop del settimanale Canard Enchaine esplde il "coiffeurgate": il parrucchiere Olivier viaggia con il presidente anche all'estero per mantenere sempre a posto i (pochi) capelli del presidente
"Infermieri a disposizione anche per i genitori. Abusi di portaborse. E al lavoro solo tre giorni alla settimana. La bufera mediatica è passata, ma poco o nulla è cambiato": è l'inchiesta di copertina del nuovo numero dell'Espresso