La variante Omicron si sta spostando: le aree più colpite
Sono 165.033.539 i casi confermati in Europa all'inizio della pandemia. Il virus corre e negli ultimi quindici giorni si è evidenziato uno spostamento verso un'area geografica ben precisa
Sono 165.033.539 i casi confermati in Europa all'inizio della pandemia. Il virus corre e negli ultimi quindici giorni si è evidenziato uno spostamento verso un'area geografica ben precisa
Entro due o tre settimane i nuovi casi di contagio inizieranno a scendere: lo spiega l'organizzazione mondiale della sanità. Ma quasi tutti gli italiani dovranno avere a che fare con il virus: "E le persone vaccinate rischiano 10 volte in meno di sviluppare malattie gravi o di morire"
Lo ha dichiarato il direttore dell'Oms Europa citando una previsione dell'Institute for Health Metrics and Evaluation
Hans Kluge, direttore dell'ufficio regionale dell'Oms Europa, ha tracciato uno scenario sull'ascesa di Omicron in Europa
Hans Kluge, direttore dell'Organizzazione mondiale della sanità, spiega: "Le persone senza sintomi possono trasmettere il virus. Anche se un individuo diventa maggiormente contagioso in prossimità dello sviluppo dei sintomi, tutti gli infetti hanno la capacità di trasmetterlo"
L'Organizzazione mondiale della sanità invita i Paesi colpiti dal Covid a procedere con cautela. Il direttore regionale per l'Europa Hans Kluge: "Non esiste una strada veloce per avere una nuova normalità"