Allarme plastica: lo studio sugli effetti per la salute delle sostanze presenti nelle materie plastiche
Il rapporto ad opera di Endocrine Society ed Ipen per affrontare il problema di come le plastiche possono danneggiare la salute delle persone
Il rapporto ad opera di Endocrine Society ed Ipen per affrontare il problema di come le plastiche possono danneggiare la salute delle persone
Ecco 7 utili consigli per ricordarsi come gestire al meglio i rifiuti, soprattutto durante il periodo natalizio
Un rasoio usa e getta che rispetta l'ambiente, comodo da usare e dall'eccellente rapporto qualità prezzo
Per mangiare in modo sano e gustoso ecco le migliori lunch box, economiche, sostenibili e coloratissime, per pranzi e merende a scuola
Enormi distese di plastica nei nostri oceani grandi più degli Stati Uniti
Almeno 116 specie diverse hanno ingerito plastica: il 59% di queste sono pesci ossei, come sardine, triglie, orate, merluzzi, acciughe, tonni, scampi, gamberi rossi. E' quello che emerge da un nuovo importante studio, condotto anche da ricercatori dell’Ispra
Nello stomaco dell'animale sono stati ritrovati guanti, buste, pezzi di corda, biancheria da uomo, cialde per il caffè istantaneo e altri oggetti di plastica monouso
Un nuovo balzello in arrivo? Secondo Sole 24 Ore e Huffington Post l'esecutivo sta studiando un obolo sugli imballaggi in plastica come primo atto dell'attesa svolta green
Italia plastic free, ma solo a parole. Secondo i dati del 'Rapporto Coop 2019', nel nostro Paese vengono ancora utilizzate 2 milioni di tonnellate di plastica per confezionare i cibi e le bevande che troviamo sugli scaffali. Ogni settimana, senza saperlo, ingeriamo con gli alimenti un quantitativo di plastica equivalente ad una carta di credito. Novità nel dl Clima: sconto per i prodotti sfusi e trasporto sostenibile
L’inquinamento da plastica è una delle emergenze ecologiche più importanti di questi anni. Buste della spesa, pellicola trasparente, bustine per frutta e verdura: ecco 3 alternative comode ed ecologiche per essere parte attiva del cambiamento verso un mondo più pulito, e risparmiare anche sul proprio bilancio mensile!
Per rispettare il nostro pianeta e dire no alla plastica scegli la bottiglietta in acciaio di Aorin, dal design accattivante, resistente e di ottima qualità
Il progetto ChemCycling raccoglie i rifiuti in plastica e li ricicla in materiale pregiato potenzialmente impiegabile nei futuri modelli Jaguar Land Rover
I due cetacei ritrovati senza vita nelle isole Pontine. Da marzo sono stati otto i casi di spiaggiamenti lungo i litorali italiani
Birra, frutti di mare e sale gli alimenti con più microparticelle, contenute anche dentro l’acqua che beviamo. I risultati di uno studio condotto dall’Università australiana di Newcastle
Sorge al di sotto di un’imponente onda, un’installazione ottenuta con oltre 12000 bottigliette e bicchieri proventi da attività di recupero e riciclo. Dopo Milano sarà in tour in tutta Italia
Scopri tutti i must have di bellezza, dai cosmetici green alla mini frangia
Apocalisse di plastica alla foce del fiume Sarno: le terribili immagini di Greenpeace svelano l'orrore. In mare finiscono bottiglie, flaconi, bicchieri, buste, confezioni per alimenti e tanti altri contenitori e imballaggi in plastica usa e getta
Una serie di prodotti monouso in plastica fuori mercato dal 2021
La battaglia contro l'inquinamento da plastica intanto vede aggiornarsi il conto dei grandi cetacei trovati morti per in mare. Greenpeace ricorda che finisce in mare l'equivalente di un camion pieno di plastica ogni minuto, di ogni giorno
Capodoglio spiaggiato a Cafalù, in provincia di Palermo. Greenpeace diffonde le immagini e denuncia: "Non possiamo certo far finta che non stia succedendo nulla"
Unicoop Firenze dice stop al monouso inquinante anticipando in concreto-e prima in Italia- la direzione di marcia indicata dall'Europa a marzo scorso
Un team di ricercatori inglesi ha studiato il deterioramento, sotto terra e sott'acqua, di tre tipologie di sacchetti: i risultati non sono stati in linea con quanto ci si aspettava
L'associazione ambientalista Greenpeace Italia fotografa il problema nel bacino idrografico del Po: "Immagini da scenario tipico dei paesi del Sud-est asiatico". E arrivano le prime critiche alla "legge Salvamare"
Secondo il testo ora i pescatori potranno portare a terra la plastica accidentalmente finita nelle reti, ricevendo un "premio". Finora erano costretti a ributtarla in mare perché altrimenti avrebbero compiuto il reato di trasporto illecito di rifiuti
C'erano oltre ai 22 chili di plastica nel corpo della giovane femmina di Capodoglio di 8 metri ritrovata morta in Sardegna a Porto Cervo. L'allarme del Wwf: "Entro il 2050, nei mari del mondo ci sarà più plastica che pesce"