Se non ti puoi fidare nemmeno della polizia: il caso che incastra Scotland Yard
Il rapporto indipendente di Louise Casey sugli atteggiamenti della polizia di Londra mette in imbarazzo tutto il paese
Il rapporto indipendente di Louise Casey sugli atteggiamenti della polizia di Londra mette in imbarazzo tutto il paese
L'ex cancelliere britannico Rishi Sunak ha annunciato la sua discesa in campo per "rimettere in sesto l'economia"
L'esperimento in Regno Unito: nove aziende su dieci la mantengono dopo il periodo di prova
Le guardie di frontiera possono chiedere ai vacanzieri provenienti dall’ex Paese Ue anche di mostrare il biglietto di ritorno e la prenotazione in hotel. E a chi si rifiuta può essere rispedito a casa
L’azienda statale Network Rail aveva proposto un incremento salariale del 4%. Un’offerta ritenuta “irriverente” dalle sigle sindacali che hanno annunciato un’altra mobilitazione
I sindacati chiedono un aumento del 7% per adeguare i salari al costo della vita. Previsto il blocco di quattro tratte su cinque
Gli organizzatori del festival hanno già 'investito' la britannica Bbc. Ma il Belpaese potrebbe tentare un bis appellandosi alla vittoria dei Maneskin
Siglato un patto tra Regno Unito e Stoccolma e a breve dovrebbe accadere lo stesso con la Helsinki. I due Paesi scandinavi potrebbero formalizzare le richieste d’adesione all'Alleanza nei prossimi giorni
Il voto per il rinnovo dei consigli municipali vede crescere laburisti, liberali e verdi. La minoranza dei Tory accusa il premier: "Colpa del Partygate"
La via che prima era intitolata al poeta russo Mayakovsky prenderà ora il nome del premier britannico, che sta fornendo un forte sostegno militare alla nazione
L'Agenzia Onu per i rifugiati teme abusi e chiede al governo di Londra di intervenire. Le Ong criticano il nuovo programma che aiuta le profughe a trovare casa: “Come Tinder per lo sfruttamento sessuale”
Gli 007 di Londra sottolineano che "la maggior parte del territorio ucraino, comprese tutte le grandi città, resta sotto il controllo" di Kiev
Proteste della Francia: "Mancanza di umanità". Le ong denunciano difficoltà burocratiche anche per chi ha diritto al visto
Il ministro della Difesa britannico vola a Mosca per scongiurare il conflitto. Nel mentre vanno avanti le esercitazioni militari dell’esercito di Putin in Bielorussia
Uno degli inventori delle dosi di Oxford ha accusato politici e scienziati di aver diffuso dubbi infondati sulla sicurezza del vaccino che hanno impedito a troppe persone di essere protette
Il Regno Unito di Boris Johnson va ancora contro corrente: "Omicron ha cambiato le cose, non è grave come Delta", e quindi "possiamo ridurre l'impatto sulle nostre libertà"
Alcune giovani costrette dai genitori a subire l'intervento per evitare la "vergogna" e ripristinare la "purezza" in vista del matrimonio
Dopo aver partecipato a un party illegale, il premier aveva detto: "Non mi avevano spiegato fosse vietato". E i britannici usano la sua giustificazione per i ricorsi amministrativi
Il piano del governo di Boris Johnson sta creando polemica nel Paese. I dirigenti del canale: "Mossa profondamente dannosa per l'azienda"
Madrid chiede di aprire il dibattito in Europa e un'associazione di medici di base iberici chiede il ritorno alla normalità, ma altre due criticano la proposta. L'Organizzazione mondiale della Sanità: "Scenario lontano"
Il premier Sanchez: "È il momento di cominciare ad aprire il dibattito a livello europeo". Londra: "Vogliamo essere una delle prime grandi economie a fare il passaggio"
La City punta a recuperare lo scettro perso dopo il divorzio e il governo ha messo in campo varie iniziative, ma non ci è ancora riuscita
Prima serviva tampone alla partenza e un Pcr all'arrivo, ora basta un antigenico all'arrivo senza quarantena. Nel Paese il 75 per cento degli adulti ha già fatto la terza dose
Il premier Johnson ha chiesto a tutti di fare la terza dose per "difendere la nostra libertà". I dati per ora parlano di sintomi lievi, ma la grande contagiosità rende la variante pericolosa